Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CuriositàRione Carmine al buio: braccio di ferro Comune di Salerno/Enel
Scritto da (Andrea Siano), giovedì 10 dicembre 2020 10:26:35
Ultimo aggiornamento giovedì 10 dicembre 2020 10:26:35
È buio pesto e non solo per l'assenza delle luci d'artista. Al rione Carmine di Salerno ci sono strade dove la pubblica illuminazione è solo un ricordo. Ma cosa è successo? Dopo aver raccolto le segnalazioni dei nostri telespettatori ed aver atteso giorni, settimane per un intervento risolutivo, con il servizio di oggi vi mostriamo le strade che la sera restano nell'oscurità perché le lampade restano spente. Il Comune di Salerno, a quanto pare, ha le mani legate: i tratti interessati dall'interruzione del servizio, tra queste Via De Angelis, Via D'Avossa e Via Conforti, sarebbero di competenza dell'Enel, non avendo ancora la società trasferito la titolarità degli impianti alla pubblica amministrazione.
Insomma, i guasti vanno riparati dall'Enel ma i tecnici e gli operai specializzati al rione Carmine, fino ad oggi, non si sono mai visti. Risultato: le vie restano al buio, la gente protesta, il Comune di Salerno subisce gli attacchi e le lamentele ma non può far altro che sollecitare a sua volta l'Enel. Un braccio di ferro di cui fa le spese la povera gente, con tutti i pericoli che nelle ore serali sono facilmente deducibili. Ci proviamo anche noi a sensibilizzare chi di competenza, sperando di aver contribuito, nel nostro piccolo a creare le condizioni per il ripristino della pubblica illuminazione. Insomma, siamo a Natale, "fiat lux"... o se preferite le citazioni letterarie come avrebbe detto Mimì Rea: Gesù, fate luce!
rank:
Una passeggiata solidale per mostrare vicinanza e sostegno a chi sta vivendo un periodo di difficoltà: l'AIL di Salerno ha scelto di trascorrere così la Giornata Nazionale per la lotta contro le leucemie, linfomi e mieloma. La camminata sportiva sul lungomare di Salerno è il primo di una serie di iniziative...
Si è svolta questa mattina nella sala "Caduti di Nassiriya" della sede del Consiglio regionale della Campania la presentazione della pubblicazione "Donne ai tempi del coronavirus, luci e ombre della condizione femminile durante la pandemia" nata dalla sinergia tra la Consulta e la Commissione Pari Opportunità...
Ha come obiettivo la promozione della cultura dell'inclusione lavorativa per le madri lavoratrici e l'inserimento di un articolo di tutela delle giornaliste madri nel Testo Unico dei doveri che regola l'attività professionale, il test sulla "motherhood penalty" voluto dalla Commissione Pari Opportunità...
Legati al sistema igienico e alla modernizzazione della vita come infrastruttura, i bagni pubblici hanno assunto fin dalla loro comparsa - già nel 2000 AC le città della valle dell'Indo, potevano vantare la presenza di latrine collegate a rudimentali condotti fognari e ancor prima la civiltà Egizia ha...