Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CuriositàScritta offensiva all'estero di un centro di assistenza disabili
Scritto da (Andrea Siano), mercoledì 24 marzo 2021 12:36:28
Ultimo aggiornamento mercoledì 24 marzo 2021 12:36:28
Ci hanno segnalato la comparsa di una scritta di dubbio gusto all'esterno della sede della Fondazione don Gnocchi, a Torre Angellara di Salerno. La segnalazione è di ieri, ma la scritta ancora stamani campeggiava purtroppo laddove è stata avvistata nelle scorse ore.
"C'è chi sorride e chi Mendel" è una frase senza senso: citare a sproposito il biologo tedesco, considerato il precursore della moderna genetica per le sue osservazioni sui caratteri ereditari, risulta offensivo non solo verso i disabili e le famiglie seguite dal centro don Gnocchi, ma anche nei confronti dell'intera comunità di Salerno.
Quella scritta andrebbe cancellata immediatamente ed il gesto condannato apertamente da chiunque tenga a cuore la tenuta civile della città di Salerno. Se pure fosse il gesto isolato di un buontempone, sarebbe comunque di cattivo gusto.
rank:
Gli europarlamentari italiani a Bruxelles chiariscano sull'obbligatorietà o meno del passaporto sanitario e difendano il Sud Italia che rischia la condanna se non arrivano viaggiatori stranieri. A dirlo sono gli operatori del settore accoglienza. Altro che passaporto sanitario: se le vaccinazioni tarderanno...
Il ministero dell'istruzione lavora a progetti di socializzazione per l'estate, da realizzare insieme alle associazioni che aderiscono al bando del Terzo Settore. Il progetto del ministro Bianchi è in fase embrionale, anche se sono state già individuate le fonti di finanziamento. Si tratta di attività...
In occasione della giornata mondiale dell'autismo, i tassisti del Radiotaxi Salerno hanno deciso di partecipare mettendo un fiocco blu sulle loro vetture di servizio. L'idea è proporre una città più inclusiva. È soprattutto in questo periodo di estrema incertezza che va accesa una luce speciale, di speranza....
Primo giorno di consegne a Napoli dei pacchi alimentari alle famiglie in difficoltà. Tappa a Scampia, Calata Capodichino, Quartiere Stella e altri quartieri della città. Il direttore regionale di Coldiretti Campania Salvatore Loffreda ha voluto incontrare per primo Gianni Maddaloni, che ha trasformato...