Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CuriositàTutela dell’ambiente, arriva Verde Giffoni
Scritto da (Francesca De Simone), venerdì 1 aprile 2022 14:10:02
Ultimo aggiornamento venerdì 1 aprile 2022 14:10:02
Il 2022 si apre con un nuovo grande evento, Verde Giffoni, pronto a dar voce a circa 400 ragazze e ragazzi, dai 14 ai 25 anni provenienti da tutt'Italia, chiamati a confrontarsi con artisti impegnati per la tutela dell'ambiente ma anche uomini e donne che si occupano di psicologia, filosofia, ricerca scientifica e innovazione. L'iniziativa si svolgerà dal 27 al 30 aprile ed è rivolta alla salvaguardia del Pianeta e destinata alla Generazione Z. Quattro giorni dedicati alla sostenibilità, non esclusivamente ambientale ma intesa anche nelle sue accezioni sociali ed economiche, declinata attraverso cinema, cultura, comunicazione, musica e innovazione.
Verde Giffoni vuole dare un contributo autentico al cambiamento, partendo dalle esigenze, i dubbi e le speranze dei ragazzi. La tutela dell'ambiente ha sempre contraddistinto Giffoni: un lavoro mirato, cominciato anni fa, con un codice etico capace di ridurre al minimo l'impatto delle varie iniziative organizzate sul territorio, attraverso scelte commerciali e di consumo sostenibili. I film saranno divisi in due sezioni, "In&Out Society" e "Futura" (quest'ultima aperta al pubblico) e proveranno a fornire un quadro chiaro su ecologia, ambiente, salvaguardia dell'ecosistema e degli animali. Ben 350 i lungometraggi in preselezione, provenienti da Italia, Israele, Canada, Bolivia, Belgio e Francia che il team di Giffoni ha valutato per poi selezionare i migliori da proporre al pubblico. Verde Giffoni permetterà di dialogare con personalità del mondo della cultura e dello spettacolo, scienziati, CEO di aziende, artisti impegnati attivamente in questo settore.
rank:
Ha come obiettivo la promozione della cultura dell'inclusione lavorativa per le madri lavoratrici e l'inserimento di un articolo di tutela delle giornaliste madri nel Testo Unico dei doveri che regola l'attività professionale, il test sulla "motherhood penalty" voluto dalla Commissione Pari Opportunità...
Legati al sistema igienico e alla modernizzazione della vita come infrastruttura, i bagni pubblici hanno assunto fin dalla loro comparsa - già nel 2000 AC le città della valle dell'Indo, potevano vantare la presenza di latrine collegate a rudimentali condotti fognari e ancor prima la civiltà Egizia ha...
Con l'arrivo della primavera, Alicost riattiverà la linea che da Salerno, Maiori, Amalfi e Positano porta fino all'isola azzurra. Si parte dal 31 marzo alle 8:40 dal Molo Manfredi del porto di Salerno, mentre a Maiori il mezzo di Alicost leverà l'ancora alle 8:55. E ancora: partenza da Amalfi alle 9:30...
Entrerà in vigore stanotte l'ora legale: alle ore 2 si dovranno spostare avanti le lancette di un'ora, ovvero alle 3. L'ora legale durerà fino a domenica 23 ottobre 2022, quando rientrerà in vigore l'ora solare. Lo scorso anno si pensava fosse per l'ultima volta, perché da alcuni anni in Commissione...