Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Politica
Scritto da (Andrea Siano), mercoledì 23 settembre 2020 11:38:16
Ultimo aggiornamento mercoledì 23 settembre 2020 12:06:21
Molte facce nuove, ma anche conferme di peso nella pattuglia che affiancherà Vincenzo De Luca nei prossimi cinque anni di governo regionale. In Consiglio vanno a sedersi 32 consiglieri di maggioranza, mentre all'opposizione saranno in 18: 11 del centrodestra e 7 dei Cinquestelle. Gli eletti nel Salernitano Nel Salernitano, complice il meccanismo di calcolo della legge elettorale regionale, finisce 6-3: il Pd elegge Franco...
Scritto da (Andrea Siano), martedì 22 settembre 2020 12:10:31
Ultimo aggiornamento martedì 22 settembre 2020 12:10:31
Un risultato elettorale "che non può essere letto in termini di destra e di sinistra ma la mia candidatura è stata sostenuta dal mondo progressista ma anche da tante forze moderate e da tante forze della destra non ideologica". Lo ha detto il riconfermato presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, incontrando i giornalisti per parlare dell'esito del voto. Tutte forze che "si sono riconosciute...
Scritto da (Andrea Siano), martedì 22 settembre 2020 12:05:15
Ultimo aggiornamento martedì 22 settembre 2020 12:05:15
"Una battaglia difficilissima falsata find all'inizio, ho scelto di combatterla perché le persone perbene hanno diritto a una speranza e la politica merita dignità onore e pulizia sono i fari che hanno ispirato la mia campagna elettorale". Lo ha detto Valeria Ciarambino, candidata del Movimento 5 Stelle alla presidenza della Regione Campania, commentando le elezioni regionali 2020. "La sfida campana era la più difficile...
Scritto da (Andrea Siano), martedì 22 settembre 2020 12:02:02
Ultimo aggiornamento martedì 22 settembre 2020 12:02:02
"Tutti i presidenti covid di centrodestra e centrosinistra hanno avuto un grande risultato. Gli elettori hanno voluto riconoscere un voto di sicurezza e anche di paura, molto emotivo". Lo ha detto Stefano Caldoro, candidato presidente del centrodestra, sconfitto da De Luca in Campania. Caldoro ha sottolineato che i governatori "hanno avuto un atteggiamento protettivo, un po' da sceriffi. Ci sono stati veri sceriffi che...
Scritto da (Andrea Siano), martedì 22 settembre 2020 11:56:58
Ultimo aggiornamento martedì 22 settembre 2020 11:56:58
Vincenzo De Luca sfiora il 70% e si impone per altri cinque anni alla guida della Regione Campania in forza di un consenso bulgaro che polverizza gli altri sei avversari, che insieme non fanno nemmeno la metà dei suoi voti. Evanescente la coalizione di centrodestra, che con Stefano Caldoro non va oltre il 18%. Delusione anche fra i Cinquestelle, che si fermano al 10%. Numeri da pochi decimali per Granato, Saltalamacchia,...
Scritto da (Francesca Salemme), lunedì 21 settembre 2020 21:44:30
Ultimo aggiornamento lunedì 21 settembre 2020 22:53:20
E' alle "mani sicure" di Vincenzo De Luca che i campani si affidano per altri cinque anni di governo alla Regione. Il duello con l'eterno rivale, Stefano Caldoro, è durato dieci anni: nel 2010 prevalse Caldoro col 54,2 per cento contro il 43,0 di De Luca; nel 2015 prevalse invece il candidato del centrosinistra con il 41,1 contro 38,4. Il dato di oggi - che lo vede veleggiare al 68% è ovviamente il migliore di De Luca,...
Scritto da (Francesca Salemme), lunedì 21 settembre 2020 16:53:03
Ultimo aggiornamento lunedì 21 settembre 2020 16:53:03
Alla chiusura dei seggi, ore 15, l'affluenza in Campania per le elezioni regionali 2020 è pari al 54,93% (dato in aggiornamento). Cinque anni fa si attesto al 51.15%. Tra le cinque province al voto, la percentuale più alta si registra a caserta dove si sfiora il 56,51%. Nel salernitano e in provincia di napoli, poco sopra il 55%. Nel Sannio ed in Irpinia, invece, al di sopra del 51%.
Scritto da (Francesca Salemme), lunedì 21 settembre 2020 16:28:50
Ultimo aggiornamento lunedì 21 settembre 2020 16:43:42
Alla chiusura dei seggi, ore 15, l'affluenza in Campania per le elezioni regionali 2020 è pari al 62,91%(dato in aggiornamento). Tra le cinque province al voto, la percentuale più alta si registra nell'avellinese dove si sfiora il 67%. Nel salernitano e nel Sannio invece, il dato è poco al di sopra del 64%. La provicnia di Napoli e quella di CAserta, intorno al 61.5%.
Scritto da (Francesca Salemme), lunedì 21 settembre 2020 16:21:05
Ultimo aggiornamento lunedì 21 settembre 2020 16:21:05
Se confermati i dati degli exit poll, Vincenzo De Luca sarà ancora presidente della Regione Campania. Il dato previsionale vale per tutti gli istituti statistici che hanno elaborato i dati raccolti all'uscita dei seggi. In base al primo Exit poll del consorzio Opinio Italia per la Rai, alle regionali in Campania il governatore uscente Vincenzo De Luca (Centrosinistra) è dato a 54-58%. E' seguito dal candidato di Centrodestra,...
Scritto da (Alessandro Ferro), lunedì 21 settembre 2020 11:43:29
Ultimo aggiornamento lunedì 21 settembre 2020 11:43:29
In Campania il 38,92% degli aventi diritto ha votato per le elezioni regionali. Il numero sale leggermente per il referendum (42,78%) e sensibilmente per le comunali (51,28%). I dati si riferiscono all'ultimo rilevamento ufficiale delle ore 23 di ieri sera. In attesa di conoscere l'affluenza definitiva, questi numeri consentono di effettuare alcuni ragionamenti. Partendo dalle regionali, si nota che in Campania la percentuale...
Scritto da (Francesca Salemme), sabato 19 settembre 2020 11:14:48
Ultimo aggiornamento sabato 19 settembre 2020 11:14:48
Le elezioni al tempo del Covid19 si svolgeranno secondo regole particolari, indicate nel protocollo nazionale di sicurezza. A queste regole devono attenersi tutti coloro i quali - elettori, scrutatori, segretari e presidenti di seggio - avranno accesso ai seggi. Oltre al documento di identità e alla tessera elettorale chi vota dovrà recarsi alla propria sezione indossando la mascherina protettiva da togliere soltanto...
Scritto da (Andrea Siano), giovedì 17 settembre 2020 12:31:05
Ultimo aggiornamento giovedì 17 settembre 2020 12:31:30
«Abbiamo realizzato in 20 giorni 120 posti di terapia intensiva. Li realizziamo ovviamente in preparazione dell'emergenza. L'OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, ci ha detto che tra ottobre e novembre attende una ondata pericolosissima di contagi sul piano mondiale». A dirlo il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, oggi a Salerno, a margine della presentazione dell'inizio lavori del ripascimento litorale...
Scritto da (Andrea Siano), giovedì 17 settembre 2020 11:33:10
Ultimo aggiornamento giovedì 17 settembre 2020 11:33:10
Un passaggio esilarante sulle performance tv di Vincenzo De Luca, ma anche un elogio della concretezza del governatore nel saper spendere i fondi che gli vengono messi a disposizione. Matteo Renzi, nel suo tour elettorale, è apparso in ottima forma. La gag su "frullino" Il pomeriggio a Salerno comincia con un omaggio al De Luca comunicatore. All'ex premier basta scorgere il microfono di LiraTv: «gli amici di LiraTv -...
Scritto da (Francesca Salemme), mercoledì 16 settembre 2020 18:23:35
Ultimo aggiornamento mercoledì 16 settembre 2020 18:23:35
"Ma la fidanzata l'ha lasciato poi a frullino?". Matteo Renzi, leader di Italia Viva, in un breve incontro al Polo Nautico per dare sostegno ai candidati alle regionali del suo nuovo partito che domani compie un anno di vita ha parlato di De Luca e lo ha fatto citando alcune dichiarazioni del Governatore quando era sindaco durante gli appuntamenti televisivi di LIRATV. Ha poi scherzato sui soldi stanziati per la Campania...
Scritto da (Alessandro Ferro), martedì 15 settembre 2020 13:32:28
Ultimo aggiornamento martedì 15 settembre 2020 13:32:28
Il taglio dei parlamentari equivale a risparmiare una tazzina di caffè all'anno per ogni italiano. Per questa e per altre ragioni, il comitato socialista dice "No" al referendum del 20 e 21 settembre. Per ridurre i costi della politica, il Partito Socialista Italiano propone il taglio degli stipendi e delle spese di gestione, non del numero dei parlamentari che rappresentano i vari territori. Promotore del Comitato nazionale...
Scritto da (Andrea Siano), lunedì 14 settembre 2020 08:55:20
Ultimo aggiornamento lunedì 14 settembre 2020 08:58:40
Il chiarimento, dopo qualche ora di incertezza, è arrivato ieri sera con un post su Facebook accompagnato da un estratto video in cui Vincenzo De Luca precisa che le scuole, in Campania, riaprono il 24 settembre. Cosa ha detto De Luca Il governatore dice d'essere stato frainteso, a Benevento, quando alla domanda di un cronista ha risposto di non essere sicuro sulla riapertura il 24. «Mi riferivo all'impossibilità di riaprirle...
Scritto da (Francesca Salemme), sabato 12 settembre 2020 12:56:51
Ultimo aggiornamento sabato 12 settembre 2020 12:56:51
Quest'anno a causa del coronavirus le elezioni si svolgeranno secondo regole particolari indicate nel protocollo nazionale di sicurezza. A queste regole devono attenersi sia gli elettori sia scrutatori, segretari e presidenti di seggio. Oltre al documento di identità e alla tessera elettorale ci si dovrà recare al seggio indossando la mascherina protettiva da togliere soltanto al momento del riconoscimento con la foto...
Scritto da (Andrea Siano), venerdì 11 settembre 2020 11:00:21
Ultimo aggiornamento venerdì 11 settembre 2020 11:00:21
«Vincenzo De Luca lo abbiamo visto all'opera sul Covid nella più difficile delle operazioni e condizioni che la democrazia ha vissuto dalla fine della seconda guerra mondiale. E lo dico io che sono un presidente di Regione. E si è confermato un grande al quale bisogna dire grazie perché ha salvato la Campania e questo va riconosciuto perché altrimenti le scelte si fanno sempre sulle chiacchiere e non sui comportamenti»....
Scritto da (Andrea Siano), venerdì 11 settembre 2020 10:40:30
Ultimo aggiornamento venerdì 11 settembre 2020 11:17:42
A Vincenzo De Luca, Stefano Caldoro e Valeria Ciarambino arriva l'invito di Coldiretti Campania a sottoscrivere un manifesto in cinque punti, che evidenzia le scelte strategiche necessarie per imprimere un cambio di passo storico al primo settore, che ha dimostrato di poter diventare perno del sistema produttivo, economico, ambientale e sociale. Un manifesto per i prossimi cinque anni Spingendo lo sguardo al prossimo...
Scritto da (Francesca Salemme), mercoledì 9 settembre 2020 19:07:57
Ultimo aggiornamento mercoledì 9 settembre 2020 19:07:57
Lavoro agile e congedo straordinario per i genitori durante il periodo di quarantena obbligatoria del figlio under 14 convivente per contatti scolastici. E' quanto prevede il decreto legge con le "Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l'avvio dell'anno scolastico, connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19" firmato dal presidente Sergio Mattarella e subito pubblicato...