Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaBilotti dona un'auto agli operatori dell'Usca dei Picentini
Scritto da (Andrea Siano), martedì 16 febbraio 2021 13:26:18
Ultimo aggiornamento martedì 16 febbraio 2021 13:26:18
Un'autovettura donata agli operatori dell'Usca di Campigliano, a San Cipriano Picentino, per potenziare l'assistenza domiciliare nella lotta contro il virus. L'iniziativa è di Anna Bilotti, deputata del Movimento 5 Stelle.
Gli operatori sanitari dell'Usca debbono coprire un comprensorio di 80.000 residenti con risorse esigue, in termini di personale e di mezzi. L'auto, una Opel Corsa, è stata consegnata questa mattina al responsabile dell'Unità speciale di continuità assistenziale, il dottor Marco Gaito, alla presenza anche del direttore del Distretto sanitario 68, Pasquale Melillo.
«Si tratta di un piccolo contributo in questa battaglia senza sosta per sconfiggere la pandemia - ha spiegato Bilotti - nella speranza che possa servire ad accelerare i tempi delle visite alle persone contagiate o le eventuali vaccinazioni a domicilio degli anziani impossibilitati a muoversi, qualora si affidasse agli operatori dell'Usca anche questo ulteriore compito».
«La decisione di donare l'autovettura a noleggio - ha aggiunto la parlamentare M5S - è maturata oltre due mesi fa, dopo aver raccolto l'appello-denuncia lanciato dai sindaci dei comuni picentini, ed essermi resa conto che gli operatori disponevano di una sola auto per effettuare le visite domiciliari in un'area così vasta. Il noleggio dell'auto è stato fatto utilizzando i fondi che i parlamentari del Movimento 5 Stelle a sostegno di iniziative sul territorio».
rank:
Sull'alta velocità da Salerno e Reggio Calabria si consuma uno scontro tra territori prima che con Ferrovie dello Stato. L'obiettivo è salvare la stazione del capoluogo, ma appare inevitabile che qualcuno dovrà sacrificarsi. Dal confronto tra i sindaci del Salernitano coinvolti dal progetto di Rete Ferroviaria...
Dal 6 marzo al 6 aprile (quindi Pasqua compresa) sarà in vigore il nuovo Dpcm, il primo firmato da Draghi, al momento in fase di redazione. Filtrano, però, anticipazioni e dettagli della bozza sulle misure di contenimento della pandemia. Cominciamo dal fatto che restano sospesi gli eventi che implichino...
"Dobbiamo avere pazienza nei confronti di questo Governo. Credo che ci siano aspettative francamente esagerate, è inutile e illusorio aspettarsi miracoli, non avremo miracoli" così, ieri, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel suo video-appuntamento consueto del venerdì pomeriggio....
Per rilanciare l'economia salernitana «è necessario programmare e far nascere un vero e proprio quadrilatero culturale, storico ed artistico, trasferendo nel vecchio Palazzo di Giustizia di Via Roma il TAR e il Tribunale dei Minori, e insediando in quegli antichi complessi attività culturali di cui la...