Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaConte tiene a battesimo il "laboratorio" Salerno
Scritto da (Francesca Salemme), giovedì 19 agosto 2021 18:09:47
Ultimo aggiornamento giovedì 19 agosto 2021 18:09:47
"Ero qui ieri in Costiera per la presentazione di un libro e una tappa a Salerno mi fa molto piacere perché qui è stato fatto un gran lavoro". Ha esordito così davanti ai microfoni Giuseppe Conte, il presidente del M5S a Salerno (accompagnato dalla compagna Olivia) per sostenere la candidatura di Elisabetta Barone. "Come sapete il Movimento ha partecipato, è stato uno dei protagonisti di un tavolo civico, un gran lavoro di preparazione per formulare una proposta, un progetto politico serio per la città - ha aggiunto - Ovviamente ci sono anche altre proposte, i cittadini salernitani hanno diritto a valutarle tutte con attenzione. Quello che posso dire è che questa proposta nasce da un lavoro serio che è stato fatto per la città, da un progetto che guarda alla sostenibilità, al fatto che questa città che presenta tante ricchezze, ha ad esempio una grande tradizione per la scuola medica salernitana, è destinata con questo progetto a interpretare un nuovo corso non solo del Movimento ma di una diffusa sensibilità di una rete associativa estesa. Noi crediamo che qui a Salerno si possa fare un esperimento nazionale per quanto riguarda il diritto alla salute che non significa solo curarsi dalle patologie, significa anche prevenire uno stato di salute e un benessere psicofisico".
Sull'ipotesi di un partito unico tra il Pd e il Movimento 5 Stelle, il neo capo politico dei pentastellati ha aggiunto: "Dove è stato possibile, come a Napoli, abbiamo fatto un patto che ci vede raccolti dietro a un unico progetto politico. Qui a Salerno non c'erano le condizioni e c'è un altro progetto politico che si confronterà con gli altri".
"In alcune competizioni territoriali il dialogo privilegiato con il PD ha dato dei frutti - ha puntualizzato - In altre invece come qui a Salerno c'è una proposta che vede il Movimento con una serie di liste civiche e con una candidata che io credo abbia tutte le qualità per far bene e interpretare questo progetto".
Riguardo la scelta fatta dalla ‘base' di allestire un progetto alternativo rispetto ai parlamentari, Conte ha spiegato: "Dovunque giro nel Movimento 5 Stelle, la ‘base' è tutta entusiasta di questo nuovo corso, una nota dissenziente ci sta in un sistema democratico. Abbiamo un'area ampia di centrosinistra che ci consente di sperimentare soluzioni".
rank:
La democrazia imbrigliata nelle maglie della burocrazia, la giustizia da riformare, l'autonomia differenziata, il divario tra Nord e Sud, il ruolo dei partiti ed in particolare del Pd: è un fiume in piena Vincenzo De Luca che, in occasione della presentazione salernitana, a Palazzo di Città, del suo...
Al di là dei tre comuni con un numero superiore ai 15mila abitanti, si è votato in altre 31 città della provincia di Salerno. Vediamo nel dettaglio com'è andata. Ad Acerno viene eletto Massimiliano Cuozzo con il 54,95%, rispetto al 45,05% di Vito Sansone. Ad Albanella vince Renato Josca e, con il 29,02%...
Lo scrutinio è stato lento, ma fin dall'inizio l'andamento è stato chiaro: Paolo De Maio vince al primo turno ed è il nuovo sindaco di Nocera Inferiore. Il delfino di Manlio Torquato ha nettamente superato gli altri cinque candidati conquistando il 53,37% delle preferenze. Antonio Romano si è fermato...
Un onomastico da ricordare quello di ieri per Antonio Somma, riconfermato, al primo turno, sindaco di Mercato San Severino. Il suo è un successo largo che, con il 62,31% delle preferenze, gli ha permesso di sbaragliare la concorrenza degli altri candidati. Luigi Lupone si ferma al 16,60%, Carmine Ansalone...