Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaCovid: «De Luca, controlli altrimenti a gennaio 10mila morti»
Scritto da (Andrea Siano), lunedì 14 dicembre 2020 09:45:48
Ultimo aggiornamento lunedì 14 dicembre 2020 09:45:48
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, annuncia la linea del rigore assoluto per le feste. L'orientamento è a chiudere tutto e ad impedire gli spostamenti qualunque sia la decisione del Governo.
L'algoritmo per decidere il colore delle Regioni per l'emergenza «è diventato un 'inconoscibile'», dice il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, citando il filosofo Immanuel Kant durante il suo intervento a "Che tempo che fa", su RaiTre. De Luca critica pesa
ntemente la suddivisione attuata finora nel nostro Paese e preannunzia misure restrittive per la Campania qualora dovessero stabilirsi deroghe al divieto di spostamento tra i Comuni nei giorni di festa.
«Scopriamo che ci sono importanti zone del Nord che sono in zona gialla ed hanno una situazione drammatica a livello di terapie intensive e della contagiosità» ricorda De Luca. «Vuol dire che questo algoritmo non ha funzionato. Dal mio punto di vista- attacca il governatore campano- si pronuncia algoritmo ma significa marchettificio». E parlando
parlando del Governo i toni non cambiano: «Il presidente del Consiglio dei ministri ha detto che ha i ministri migliori del mondo- con un atto di fine umorismo- Tre o quattro sono di grande valore, il resto francamente mi pare arte povera».
De Luca ha invocato misure stringenti e controlli perché «se vogliamo godere del Natale quest'anno apriremo a gennaio le porte delle terapie intensive e le porte dei cimiteri per altre diecimila decessi per Covid». «Ho il terrore che a ridosso di Natale ci sia un assalto ai treni con migliaia di persone che portano il contagio da fuori Regione». Infine, la precisazione che in Campania sarà seguita la linea del rigore e non sarà permessa la mobilità tra i piccoli Comuni e non sarà data la possibilità di andare nelle seconde case.
rank:
Nella riunione di ieri tra Governo e Regioni sul piano vaccini c'è stato un aspro diverbio tra il commissario Arcuri e il governatore campano De Luca. La lite tra Domenico Arcuri e Vincenzo De Luca rimbalza a sera già pochi minuti dopo la fine del vertice online convocato dal ministro per gli affari...
«Finalmente le Zes possono partire con un contenuto pratico per le aziende», dice il deputato dem Piero De Luca, durante una sessione webinar con alcuni imprenditori campani. De Luca illustra i dettagli della norma su cui ha lavorato a lungo e che prevede la possibilità di sbloccare risorse per favorire...
Una giornata intensa dedicata esclusivamente all'agricoltura della Piana del Sele. I consiglieri regionali Andrea Volpe e Franco Picarone, in compagnia dell'assessore all'agricoltura Nicola Caputo, hanno visitato alcune delle eccellenze agroalimentari della Piana del Sele e del Cilento. «Ho voluto toccare...
«Dopo la morte di Natale un altro senzatetto invisibile muore per il freddo nella civile città di Salerno nel silenzio e nell'indifferenza, tutto questo è intollerabile». Non ha usato certo il fioretto, l'avvocato Antonio Cammarota, presidente della commissione trasparenza, il quale rimarca come «da...