Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaDe Luca "boccia" i sottosegretari, per carità cristiana
Scritto da (Francesca Salemme), sabato 27 febbraio 2021 11:49:24
Ultimo aggiornamento sabato 27 febbraio 2021 11:49:24
"Dobbiamo avere pazienza nei confronti di questo Governo. Credo che ci siano aspettative francamente esagerate, è inutile e illusorio aspettarsi miracoli, non avremo miracoli" così, ieri, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel suo video-appuntamento consueto del venerdì pomeriggio. "Credo anzi - ha aggiunto - che per quanto riguarda i rapporti tra il Governo e i territori avremo probabilmente una difficoltà in più, una forte presenza di tecnici significa una scarsa sensibilità per i problemi dei territori. In qualche caso anche per i problemi sociali. Questo mettiamolo nel conto, per evitare disillusioni da qui a qualche settimana". De Luca, ha criticato, molto, anche i nuovi sottosegretari: "Al di là, e in qualche caso anche al di qua, delle persone nominate, è bene stendere un velo pietoso per ragioni di carità cristiana ma anche per non andare oltre il codice penale. Chiudiamola qui e cerchiamo di pensare ai problemi del nostro Paese per quanto possibile. Vedremo cosa succederà nelle prossime settimane". Secondo il presidente campano nell'agenda del premier ci dovrebbero essere due priorità: "la battaglia contro il Covid (e dunque la campagna vaccinale) e il rilancio dell'economia".
rank:
Per il Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, le critiche alla campagna vaccinale sono fuori luogo. Le critiche del Presidente del Pd metropolitano di Napoli sul tema vaccini non sono piaciute al governo regionale, che replica a muso duro. Prima la salute, dopo l'economia è uno slogano...
Il Mattino oggi in edicola dà spazio al retroscena che ha portato parte del centrosinistra battipagliese a disconoscere la scelta fatta dai partiti sul nome di Antonio Visconti. Il progetto politico per il futuro di Battipaglia non può trovare risposta nella candidatura di Antonio Visconti, il cui percorso...
«L'Associazione Battipaglia 2021 nasce dall'amara consapevolezza che la drammatica emergenza sanitaria, sociale ed economica che stiamo vivendo per gli effetti della pandemia, non ha cambiato il modo di fare politica». Inizia con questa considerazione la nota che annuncia la nascita di un sodalizio associativo...
Con una delibera approvata all'unanimità, la giunta municipale ha proposto al consiglio comunale di Salerno la sospensione dell'imposta di soggiorno fino a fine anno. Questo per sostenere la ripresa del turismo, non appena la pandemia da Covid lo renderà possibile. Il 30 marzo scorso la giunta comunale...