Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaParco Cilento Vallo Diano e Alburni nella Top 10 ‘Travellers Choice 2021’
Scritto da (Andrea Siano), mercoledì 10 febbraio 2021 12:56:23
Ultimo aggiornamento mercoledì 10 febbraio 2021 12:56:23
«Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è l'unica eccellenza nazionale entrata nella classifica "Travellers' Choice 2021", la Top 10 europea di Tripadvisor». Lo ha reso noto Tommaso Pellegrino, presidente del Parco.
Scelto e votato analizzando tutte le recensioni, i punteggi e i luoghi salvati che i viaggiatori condividono in tutto il mondo per riconoscere le strutture migliori in assoluto, il Parco si è piazzato al decimo posto tra i Parchi più apprezzati d'Europa.
«Sono orgoglioso di questo prestigioso riconoscimento - ha proseguito Pellegrino - perché a determinarlo non sono stati "enti astratti" ma i tantissimi visitatori del nostro territorio che ne hanno apprezzato lo straordinario valore paesaggistico, ambientale e culturale. Un successo che voglio condividere con tutte le realtà turistico ricreative, eno-gastronomiche, artigianali e produttive che costituiscono la vera ricchezza del Parco facendone vanto internazionale- ha detto ancora Pellegrino. Questo prestigioso riconoscimento serve a consolidare il percorso tracciato nella gestione dell'Ente Parco che deve coniugare tutela del territorio, sviluppo sostenibile, promozione dei valori culturali. La valorizzazione del patrimonio paesaggistico, artistico e culturale dell'Italia dovrà essere al centro delle politiche del prossimo governo. Da qui è possibile ricostruire la nostra economia nella fase post pandemica», conclude Pellegrino.
rank:
Sull'alta velocità da Salerno e Reggio Calabria si consuma uno scontro tra territori prima che con Ferrovie dello Stato. L'obiettivo è salvare la stazione del capoluogo, ma appare inevitabile che qualcuno dovrà sacrificarsi. Dal confronto tra i sindaci del Salernitano coinvolti dal progetto di Rete Ferroviaria...
Dal 6 marzo al 6 aprile (quindi Pasqua compresa) sarà in vigore il nuovo Dpcm, il primo firmato da Draghi, al momento in fase di redazione. Filtrano, però, anticipazioni e dettagli della bozza sulle misure di contenimento della pandemia. Cominciamo dal fatto che restano sospesi gli eventi che implichino...
"Dobbiamo avere pazienza nei confronti di questo Governo. Credo che ci siano aspettative francamente esagerate, è inutile e illusorio aspettarsi miracoli, non avremo miracoli" così, ieri, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel suo video-appuntamento consueto del venerdì pomeriggio....
Per rilanciare l'economia salernitana «è necessario programmare e far nascere un vero e proprio quadrilatero culturale, storico ed artistico, trasferendo nel vecchio Palazzo di Giustizia di Via Roma il TAR e il Tribunale dei Minori, e insediando in quegli antichi complessi attività culturali di cui la...