Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaRegione, provincia, comuni a tutto Pd
Scritto da (Ivano Montano), venerdì 25 settembre 2020 13:32:51
Ultimo aggiornamento venerdì 25 settembre 2020 13:32:51
Il Pd salernitano mostra con orgoglio i gioielli di famiglia, ovvero i sindaci eletti alle ultime amministrative, ma soprattutto mostra i muscoli: da qui, parte un chiaro messaggio alla Nazione: si può e si deve puntare alla leadership facendo leva sul rinnovato entusiasmo e sulla ritrovata centralità nel sempre intricato risiko delle alleanze, come sottolineato dal Deputato Dem Piero De Luca.
Non un partito, ma una "comunità" per il Segretario Provinciale, Enzo Luciano, che saluta con soddisfazione il grande risultato raggiunto grazie all'impegno di tutti i militanti e di chi - sindaci e candidati - non ha esitato a metterci la faccia. Rullo compressore in Campania - grazie al poderoso Vincenzo De Luca - primo partito in provincia. Un fiore all'occhiello, certo, ma anche una responsabilità verso la collettività che, mai come in questo momento, ha bisogno di una guida sicura, di amministratori seri e competenti.
rank:
La democrazia imbrigliata nelle maglie della burocrazia, la giustizia da riformare, l'autonomia differenziata, il divario tra Nord e Sud, il ruolo dei partiti ed in particolare del Pd: è un fiume in piena Vincenzo De Luca che, in occasione della presentazione salernitana, a Palazzo di Città, del suo...
Al di là dei tre comuni con un numero superiore ai 15mila abitanti, si è votato in altre 31 città della provincia di Salerno. Vediamo nel dettaglio com'è andata. Ad Acerno viene eletto Massimiliano Cuozzo con il 54,95%, rispetto al 45,05% di Vito Sansone. Ad Albanella vince Renato Josca e, con il 29,02%...
Lo scrutinio è stato lento, ma fin dall'inizio l'andamento è stato chiaro: Paolo De Maio vince al primo turno ed è il nuovo sindaco di Nocera Inferiore. Il delfino di Manlio Torquato ha nettamente superato gli altri cinque candidati conquistando il 53,37% delle preferenze. Antonio Romano si è fermato...
Un onomastico da ricordare quello di ieri per Antonio Somma, riconfermato, al primo turno, sindaco di Mercato San Severino. Il suo è un successo largo che, con il 62,31% delle preferenze, gli ha permesso di sbaragliare la concorrenza degli altri candidati. Luigi Lupone si ferma al 16,60%, Carmine Ansalone...