Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaTutte le percentuali di sindaci e liste
Scritto da (Francesca Salemme), martedì 5 ottobre 2021 14:00:18
Ultimo aggiornamento martedì 5 ottobre 2021 14:00:18
Con il 17,60%, la lista "Progressisti per Salerno" si conferma quella più votata anche in questa tornata elettorale dai cittadini del capoluogo. Nell'ambito della coalizione che sostiene il sindaco riconfermato Vincenzo Napoli, ha preceduto "Campania Libera", ferma al 12,5% di oltre 5 punti percentuali. Più staccate le altre liste: terza "Salerno per i giovani", al 9,6%. Subito dietro quella del "Partito Socialista" all'8,2%. Estremamente positivo anche il dato che esce dalle urne, sempre nell'ambito della colazione di maggioranza, per la lista Popolari e Moderati, che porta a casa il 5,3% delle preferenze. 3,1 per cento "Salerno con voi", 2,4% "Per le persone e la Comunità" e ancora al 2% i "Centro democratico e Liberal democratici" mentre "Europa Verde" si è fermata all'1,5%. Nella coalizione che sosteneva la candidata sindaco Elisabetta Barone è stato il "Movimento 5 Stelle" ad ottenere i maggiori consensi col 4,41% davanti alla lista "Oltre" al 4%. Nello schieramento dei centrodestra, a sostegno del candidato sindaco Michele Sarno, gli elettori hanno premiato "Fratelli d'Italia" 4,8%. Il secondo gradino del podio, se lo contendono con scarti minimi, le liste "Forza Italia" 2,8%, "Prima Salerno" 2,7% e "Sarno Sindaco" 2,6%. La "Nostra Libertà" col 2,2%, invece, si conferma il principale bacino di voti del candidato sindaco Antonio Cammarota.
rank:
Si è tenuta venerdì 20 maggio, alle ore 17, presso il Centro Congressi Polo Nautico di Salerno, la presentazione del libro "La storia fatta con le manette" scritto da Giuseppe Gargani. All'incontro hanno preso parte, oltre all'autore, gli onorevoli Federico Conte e Piero De Luca, il magistrato Erminio...
Per le elezioni di giugno (il 12 l'Election day, con Referendum e primo turno delle amministrative, con secondo turno il 26 giugno, in entrambi i giorni seggi aperti dalle 7 alle 23 di domenica) si andrà al voto seguendo ancora le prescrizioni anti-Covid. Lo prevede il decreto legge che è stato illustrato...
Domenica 12 giugno si vota. Il via libera per l'election day (si voterà sia per le amministrative sia per i referendum sulla giustizia), è arrivato dal Consiglio dei ministri di ieri. Per la tornata amministrativa nel Salernitano andranno alle urne 33 comuni, fra i quali Nocera Inferiore (46.563 abitanti),...
A tre giorni dal consiglio comunale fissato per lunedì, e chiamato ad esprimersi sulla mozione di sfiducia firmata da 10 consiglieri comunali di minoranza contro di lui, il sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati ha azzerato la giunta. Da molti la decisione (non la prima del genere da parte di Salvati...