Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportArechi e Volpe, prorogata la concessione in favore della Salernitana
Scritto da (Michele Masturzo), mercoledì 7 luglio 2021 11:12:38
Ultimo aggiornamento mercoledì 7 luglio 2021 11:12:38
Il Comune di Salerno ha concesso una nuova proroga alla Salernitana che potrà utilizzare lo stadio Arechi e campo Volpe fino a giugno 2022. In attesa di formalizzare la stipula della nuova convenzione d'uso quinquennale, sulla quale amministrazione e club stavano lavorando prima della promozione in Serie A, lo scorso 18 giugno si è scelta la strada più semplice e rapida (la proroga della concessione appunto) per consentire al club dell'ippocampo di avere una "casa" per la prossima stagione. Fino a quando non ci sarà pubblico sugli spalti, la Salernitana corrisponderà un forfait; se si tornerà a giocare a porte aperte, il canone che la società dovrà corrispondere al Comune equivale al 6,5% dell'incasso lordo. Il fondo di gara sarà pronto per la Coppa Italia ma i dubbi riguardano il cantiere di prossima costituzione: se gli operai impegnati ad allungare le panchine ed a creare un nuovo ingresso per i calciatori utilizzeranno muletti sul terreno di gioco, si rischia di mandare in fumo il lavoro dei giardinieri (molto preoccupati), che hanno già provveduto alla sabbiatura, a rullare il campo ed a concimare. Nelle scorse ore, intanto, è stato approvato il progetto esecutivo per l'intervento di «rifunzionalizzazione dell'impianto di illuminazione spettacolare a servizio dello stadio comunale Arechi». Costerà 880mila euro, ricavati dal maxi finanziamento di 2 milioni di euro garantito dalla Regione Campania. Così distribuiti: 643.662 per lavori, comprensivi di 2.562 euro per costi della sicurezza non soggetti a ribasso, e gli altri 236.337 per coprire spese generali, oneri e soprattutto IVA per 146.205 euro. Gli interventi serviranno a potenziare i lux, fino a 1650, la soglia minima prevista dalla Lega Serie A. Al momento, la quota lux è stata raggiunta previa installazione di 4 fari mobili supplementari, montati dalla ditta Ioli di Roma. Il Comune di Salerno li ha affittati per 15mila euro mensili.
rank:
Tre punti per tre milioni di euro. Battendo l'Udinese domenica, la Salernitana sarebbe salva e scatterebbe il premio promesso dal presidente Danilo Iervolino ai giocatori. Non che la squadra abbia bisogno di ulteriori stimoli. Davide Nicola e il suo gruppo hanno già abbondantemente dimostrato di averne...
Diversamente da quanto accaduto nelle scorse settimane, quando l'abbraccio dei tifosi è stata una delle chiavi della clamorosa rimonta della truppa di mister Nicola, ora la Salernitana cerca di isolarsi, alla ricerca della necessaria concentrazione e per evitare che il calore dei tifosi possa creare...
Quando c'è da stilare la formazione titolare, il suo nome compare praticamente sempre, indipendentemente dall'allenatore. E il dato non è assolutamente scontato visto che la scorsa estate lui, che è stato uno dei protagonisti della promozione in Serie A e che è arrivato all'appuntamento in scadenza di...
Quando c'è da stilare la formazione titolare, il suo nome compare praticamente sempre, indipendentemente dall'allenatore. E il dato non è assolutamente scontato visto che la scorsa estate lui, che è stato uno dei protagonisti della promozione in Serie A e che è arrivato all'appuntamento in scadenza di...