Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportCalendario, ecco il cammino della Salernitana nel campionato di Serie A 2021/22
Scritto da (Michele Masturzo), giovedì 15 luglio 2021 12:57:55
Ultimo aggiornamento giovedì 15 luglio 2021 12:57:55
Esordio a Bologna, prima casalinga con la Roma, quindi la trasferta di Torino e il doppio impegno casalingo con Atalanta e Verona. Questo l'avvio della Salernitana nel prossimo campionato di Serie A, che sarà impegnata in una serie di scontri diretti in chiave salvezza tra la settima e la decima giornata, quando dovrà vedersela con Genoa, Spezia, Empoli e Venezia.
Il 31 ottobre all'Arechi ci sarà il derby col Napoli che in Serie A è andato in scena solo nel 47/48 con Viani (3-3) e che manca, all'Arechi, dal 2003/04 (0-0 alla 36esima giornata), il ritorno al San Paolo è fissato per il 23 gennaio.
Il 7 novembre ci sarà la sfida alla Lazio di Lotito, che tornerà all'Arechi il 16 gennaio. Il 1 dicembre arriverà a Salerno la Juventus di Allegri, quindi i granata sfideranno in rapida successione il Milan, la Fiorentina e i campioni d'Italia dell'Inter.
Alla fine del girone d'andata, come pure alla fine del girone di ritorno "asimmetrico", la Salernitana se la vedrà con l'Udinese (22 dicembre all'Arechi e 22 maggio alla Dacia Arena).
Il 2022 inizierà all'Epifania in casa col Venezia. A febbraio nuovo doppio turno casalingo con Milan e Bologna. A marzo tre trasferte complicatissime: Inter, Juve e Roma. Nel finale di stagione sono in programma diversi scontri salvezza che potrebbero risultare decisivi.
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...