Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportCapienza Stadi, limite a 5mila
Scritto da (Francesca De Simone), domenica 9 gennaio 2022 13:54:28
Ultimo aggiornamento domenica 9 gennaio 2022 13:55:37
Ulteriormente ridotte le capienze degli stadi per le prossime gare. In considerazione della crescita esponenziale dei contagi le Società di Serie A, riunitesi in Assemblea, hanno deliberato all'unanimità la riduzione della capienza degli stadi al limite massimo di 5 mila spettatori per tutte le gare delle proprie competizioni a partire dal 15 gennaio fino al 5 di febbraio, data di ritorno in campo dopo la sosta riservata alle nazionali. Si precisa che per questo periodo non verranno destinati biglietti al settore ospiti proprio per evitare il trasferimento dei tifosi da una città all'altra.
La decisione, presa in accoglimento della richiesta del Presidente del Consiglio Mario Draghi, testimonia il grande senso di responsabilità delle Società di calcio a fronte dello stato emergenziale legato all'aumento dei contagi da covid-19 nel Paese, nonostante il pieno rispetto delle vigenti procedure di sicurezza sempre adottate per il controllo degli accessi allo stadio.
A fronte delle ingenti perdite subite nel periodo della pandemia e soprattutto rimarcando le disparità di trattamento subite negli ultimi mesi rispetto ad altri settori, aiutati con ristori e contributi, il calcio di Serie A, ancora una volta, mostra la propria disponibilità a tutela della salute del pubblico.
L'introduzione del limite a 5 mila spettatori necessita di alcuni giorni affinché possa essere introdotto, per cui sarà effettivo a partire dalla terza giornata di ritorno di campionato (15 gennaio), in ossequio dei biglietti già venduti per gli incontri della settimana prossima. La Salernitana, quindi, affronterà con questo limite di capienza la partita con la Lazio all'Arechi in programma sabato prossimo e il derby di Napoli al Maradona della settimana successiva.
rank:
Dopo le tante conferme in casa Handball Lanzara, col sodalizio caro al Presidente Domenico Sica che ha rinnovato in pratica con quasi l'intero blocco della stagione da poco conclusasi, arriva il primo colpo di mercato dei salernitani. Anche per il prossimo campionato Nazionale di Serie A2 la società...
La prima fase della campagna abbonamenti della Salernitana procede, non senza intoppi. I carnet acquistati sono già più di 2 mila ma i tifosi granata ci chiedono dei chiarimenti che giriamo ai responsabili della biglietteria del club granata. Come mai non è possibile sottoscrivere l'abbonamento in alcuni...
Erik Botheim e Matteo Lovato si sono presentati stamattina di buon'ora al Check Up per sottoporsi alla prima parte delle visite mediche di rito, che completeranno successivamente. I due nuovi acquisti della Salernitana dopo i test di rito e la firma del contratto con il club granata partiranno alla volta...
De Sanctis chiede pazienza ai tifosi e a mister Nicola. Il mercato, che ha aperto ufficialmente i battenti due giorni fa, fatica ad entrare nel vivo e così i primi rinforzi arriveranno direttamente in Austria. Il nuovo diesse granata vuole assicurare quanto prima un nuovo centravanti all'allenatore....