Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportColantuono subito all'opera, primo giorno molto intenso
Scritto da (Michele Masturzo), martedì 19 ottobre 2021 12:27:48
Ultimo aggiornamento martedì 19 ottobre 2021 12:27:48
Il primo giorno a Salerno di Stefano Colantuono è stato una vera e propria full immersion: dalle ore 11 al tramonto, il trainer granata ha dapprima visitato le strutture a disposizione della squadra, poi ha fatto il punto della situazione con la dirigenza, quindi si è concentrato sulle cose di campo. Dopo i problemi familiari a causa dei quali non è riuscito a godersi appieno la sua prima esperienza in granata, il tecnico romano è carichissimo e vuole dimostrare di poter imprimere una svolta ad una squadra parsa in difficoltà in questo avvio di stagione. Colantuono porta con sé Gianfranco Cinello, allenatore in seconda, e Sandro Antonini, match analyst, che prenderanno il posto di Bocchini e Castori junior, spediti a casa assieme al tecnico marchigiano. Restano invece nello staff il preparatore fisico, il collaboratore Manolo Pestrin (che Colantuono ha allenato a Torino) ed il preparatore dei portieri. Se è vero che dal punto di vista tattico la squadra granata ha mostrato delle pecche, è in realtà più sulle teste dei calciatori che il trainer laziale proverà ad incidere, per cercare di liberarli da pensieri e paure che hanno frenato il rendimento di uomini chiave, come testimoniano in particolare i cali evidenziati dalla truppa nei secondi tempi. Colantuono ci crede, ha invitato i giocatori a fare altrettanto e, velatamente, ha fatto comprendere che se qualcuno non se la sentisse potrebbe anche chiamarsi fuori, così da liberare spazio in lista ad innesti provenienti dalle liste degli svincolati (non Viola, che sembra destinato ormai al Bologna). Per ora, però, il tecnico ha ribadito la fiducia al gruppo che lavora dall'estate, compatto, e che, con Ribery in testa, dovrà cercare di fare di più da qui a fine dicembre, per rimanere agganciato al vagone delle componenti del treno salvezza.
rank:
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...
La rosa della Salernitana, tra agosto e gennaio scorsi è stata allestita anche con diversi elementi giunti in prestito secco. Nel caso di Bonazzoli, nel passaggio a titolo temporaneo alla Salernitana erano stati già fissati riscatto in favore del club granata e controriscatto da parte della Sampdoria...