Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportE' morto il Dio del calcio: addio Diego
Scritto da (Antonio Esposito), giovedì 26 novembre 2020 13:38:00
Ultimo aggiornamento giovedì 26 novembre 2020 13:38:00
Il mondo piange per la morte di Diego Armando Maradona, il più grande di tutti.
Dolore e lacrime si mescolano all'incredulità per la morte del Pibe de Oro. Anche Salerno ha ricordato Diego Armando Maradona. Ieri sera, allo "Stadio Arechi" sono stati accesi i riflettori per ricordare il più grande calciatore di tutti i tempi. Stessa cosa a Cava ed oggi in altre città della provincia. Stadi vuoti e luci accese luci proiettate al cielo per l'ultimo saluto al re del calcio. Le strade di Maradona e della Salernitana si incrociarono nella stagione 85 -86 gara di Coppa Italia inizialmente programmata al Vestuti ma poi spostata a Napoli per sfruttare il maggior incasso nel derby. Davanti a 50mila persone Finì 3 a 1 per il Napoli. Maradona siglò una doppietta. Per la Salernitana andò in rete Billia su rigore. Il 3 a 1 arrivò per una sfortunata autorete di Manzo. Era la Salernitana allenata da Ghio con Mayr, Billia, Manzo , Pincio, Denadai, Gaito, Belluzzi, Conforto, Perrotta, Lombardi e Tappi.
Sono le uniche e rare immagini delle maglie granata attorno al più grande del calcio. Fuori dal campo Maradona a Salerno, nel 2005 ricevette un premio nel corso di un appuntamento alla Baia
rank:
Il giorno di Kiyine è arrivato. La terza avventura in granata del giocatore marocchino sta per cominciare. Giunto via Lazio, il calciatore, che ha assistito in tribuna alla partita con il Pescara, è pronto ad unirsi alla truppa di Castori. L'ingaggio di Kiyine si aggiunge a quello di Durmisi, che arriva...
La Salernitana riparte e si prepara alla trasferta di Reggio Calabria: i granata di Castori si rimettono all'opera per dare continuità alla vittoria con il Pescara e cercare di fare risultato nella prima sfida del girone di ritorno. La squadra al giro di boa è arrivata con 34 punti in classifica e, di...
La Salernitana ha chiuso il girone d'andata con il nono attacco della Serie B. I granata hanno segnato 24 gol in 19 partite, facendo registrare una media di poco superiore ad una rete realizzata per gara (1,2 per la precisione). Sul bilancio di questa prima parte di stagione pesano in particolare le...
Il Monza si aggiudica il posticipo in casa del Brescia. Un colpo di testa di Frattesi ad inizio ripresa decide il match del Rigamonti. Sesto risultato utile consecutivo e secondo posto in classifica per la squadra di Brocchi, adesso distante 4 punti dalla vetta. Crisi Brescia: terza gara di fila senza...