Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportFabiani, “a mai più rivederci”
Scritto da (Alessandro Ferro), mercoledì 12 gennaio 2022 13:42:56
Ultimo aggiornamento mercoledì 12 gennaio 2022 13:42:56
"Fabiani, a mai più rivederci". Il messaggio chiaro arriva da Zanzibar ed è comune a molti altri tifosi granata. Angelo Mariano Fabiani non è più il direttore generale della Salernitana con la risoluzione del suo contratto. Il suo rapporto, quindi, termina non per effetto delle dimissioni annunciate dal diggì con l'arrivo della nuova proprietà. Pare che ci sia anche un incentivo all'esodo, un accordo per convincere Fabiani a lasciare. La sua seconda esperienza a Salerno termina esattamente dopo otto anni. Nel gennaio del 2014 Lotito e Mezzaroma lo chiamarono in Lega Pro. In precedenza Fabiani era già stato per tre stagioni a Salerno con Lombardi e Murolo.
In oltre dieci anni l'ormai ex direttore sportivo e generale, ma anche gestore di tante altre cose, sarà ricordato per i numerosissimi calciatori presi che si sono rivelati un flop. L'elenco sarebbe lunghissimo e non basterebbero trenta edizioni del telegiornale per menzionarli tutti. Fabiani sarà anche ricordato per essere riuscito in più occasioni a dividere la piazza e a creare dissapori tra i salernitani, anche se ultimamente (al netto dei suoi fan irriducibili) in molti auspicavano la sua partenza. Ma Fabiani sarà anche ricordato per colui che ha cercato di modificare i libri di storia granata, non riuscendoci perché il cammino del cavalluccio lo conosciamo molto bene. Eppure è stato il direttore di questa promozione in serie A anche se i meriti vanno dati soprattutto a Castori e alla squadra che hanno superato mille ostacoli.
Fabiani va via e dovrebbe chiedersi come mai la stragrande maggioranza dei salernitani in queste ore sta festeggiando la sua partenza. Possibile che sono tutti di parte, sono tutte persone (come ha più volte dichiarato Fabiani) che lo contestano per interessi personali, perché i figli non giocano nelle giovanili o perché non hanno avuto un accredito allo stadio? La verità, caro Fabiani, è che lei da tempo non è gradito ai salernitani. Avrebbe potuto lasciare in modo corretto mantenendo fede alla promessa fatta delle dimissioni ed invece anche l'ultimo atto conferma tutto il pregresso. In molti oggi festeggiano per l'arrivo di Iervolino e per l'addio di Fabiani. Pure da Zanzibar.
rank:
Forte del rinnovo contrattuale e galvanizzato dall'impresa di aver regalato alla Salernitana una salvezza assolutamente inaspettata, Walter Sabatini è già al lavoro per allestire la rosa che affronterà il campionato di Serie A 2022/23. Prepariamoci. Come accaduto nello scorso mese di gennaio, non sarà...
Fortemente criticato ad inizio stagione, finito addirittura in panchina all'inizio del 2022 complici un problemino muscolare e gli strascichi del Covid, Norbert Gyomber si è preso una bella rivincita anche a livello personale con la storica salvezza centrata dalla Salernitana di Nicola. Con lui Radovanovic...
Davide Nicola auspica un futuro duraturo in serie A per la Salernitana. Grazie ad una società solida ed ambiziosa, accompagnata da un pubblico eccezionale per entusiasmo e passione. Autore di una salvezza che ha il sapore dell'impresa, Davide Nicola è stato premiato a Rimini come miglior allenatore della...
Dopo un weekend di pausa, torna il campionato di Serie B femminile, con la semifinale dei play off nazionali. La Salerno Basket '92 va a giocarsi l'accesso all'ultimo atto degli spareggi per la promozione in Serie A2 femminile nel doppio confronto con la Jolly Acli Livorno. Il primo atto si disputerà...