Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportFormazione, ballottaggio tra Gagliolo e Strandberg in difesa
Scritto da (Michele Masturzo), giovedì 18 novembre 2021 13:02:58
Ultimo aggiornamento giovedì 18 novembre 2021 13:02:58
Primo non prenderle e poi provare a segnare un gol in più degli avversari. La Salernitana in questi giorni sta concentrando la propria attenzione sulla solidità difensiva, sulla fase di non possesso e sulle situazioni su palla inattiva. Ma, allo stesso tempo, mister Colantuono sta cercando di inculcare alla squadra i suoi principi offensivi, che non si limitano alla riconquista del pallone e al lancio lungo per il riferimento più avanzato. Chiaramente, per passare da un metodo di lavoro (quello di Castori) ad un altro, ci vuole del tempo e in un mese non è immaginabile realizzare rivoluzioni, soprattutto se nel mezzo ci sono partite importanti, impegni con le nazionali e infortuni. Ritrovati i calciatori reduci dalle trasferte internazionali e alcuni degli acciaccati (continuano a fare terapie solo Mamadou Coulibaly, Veseli e Ruggeri), mister Colantuono entra nel vivo della preparazione della sfida con la Sampdoria. Quagliarella e Caputo guideranno l'attacco dei blucerchiati e questi nomi, da soli, rischierebbero di far tremare i polsi a qualsiasi difensore. I granata, però, stanno preparando le necessarie contromisure per fermare le punte e, soprattutto, gli esterni doriani, con un Candreva che nelle scorse settimane è parso particolarmente ispirato (sia a destra che a sinistra). Dopo aver incassato 9 reti nelle ultime 4 gare prima della sosta, la Salernitana cercherà innanzitutto di regalare un pomeriggio sereno a Belec che, all'occorrenza, dovrà cercare a sua volta di fornire un contributo alla causa, senza sbavature ed indecisioni. Per quanto riguarda la formazione titolare, Gagliolo potrebbe subentrare a Strandberg al fianco di Gyomber. Confermati Zortea e Ranieri. In mezzo al campo è sicuro di tornare titolare Lassana Coulibaly, mentre Di Tacchio, Schiavone, Obi e Kastanos si giocano le altre due maglie. Per Capezzi possibile spezzone nel finale. Ribery e Bonazzoli dovrebbero agire tra le linee, alle spalle di Djuric. Simy e Gondo partiranno dalla panchina.
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...