Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportFuturo Salernitana ancora incerto
Scritto da (Alessandro Ferro), sabato 19 giugno 2021 13:17:19
Ultimo aggiornamento sabato 19 giugno 2021 13:17:19
Su tre punti non c'è intesa tra Salernitana e Figc: il nome del trustee, il prezzo di mercato e la durata. E così il trust resta in bilico. Per passare bisogna trovare l'accordo su questi su tre punti ma non è escluso che Lotito stia ragionando sulla cessione della società da perfezionare in questi giorni. Alla scadenza del 25 giugno manca davvero poco, anzi pochissimo, e il futuro del club resta ancora tutto da decifrare.
A quasi sei settimane dalla conquista della promozione in serie A la Salernitana non sa cosa farà e di chi sarà. Di sicuro non potrà continuare ad essere di Lotito e Mezzaroma. Una strada per tentare di risolvere la problematica era stata tracciata dall'avvocato Rino Sica che, oltre a fornire un parere favorevole sull'operazione trust, aveva preparato una bozza che poteva soddisfare la Federcalcio. Bozza che, però, è stata modificata in alcuni punti che non convincono Gravina.
A cominciare dal prezzo di vendita che la Salernitana ha fissato in 80 milioni mentre la Figc vuole che venga stabilito da una perizia di una società esterna. A questo punto anche sul nome del trustee (ovvero il gestore del trust) la Federcalcio gradisce che sia individuata una società terza incaricata di procedere alla cessione della società. C'è poi il punto della durata del trust che nella bozza preparata dall'avvocato Rino Sica poteva essere di sei mesi, prorogabile di ulteriori quattro. Dopo il tira e molla di questi ultimi giorni, adesso probabilmente la Figc accetterà solo una durata di sei mesi entro la quale bisognerà trovare un'altra proprietà per la Salernitana.
Col passare dei giorni la matassa, invece di sciogliersi, si sta imbrogliando sempre di più. Ci sono ancora dei margini di manovra ma ora sono strettissimi. Lotito deve muoversi subito per risolvere quello che evidentemente non era "un falso problema".
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...