Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportGli ultras non entrano all'Arechi: confermata la diserzione
Scritto da (Antonio Esposito), mercoledì 25 agosto 2021 14:38:39
Ultimo aggiornamento mercoledì 25 agosto 2021 14:38:39
Gli ultras della Salernitana non entrano allo stadio e confermano la loro protesta contro le limitazioni imposte dalle norme anti Covid nelle Curve mentre in Europa ci si muove diversamente rispetto al resto d'Italia. Ieri sera in quasi 300 si sono dati appuntamento nel piazzale Curva Sud dell'Arechi per fare il punto della situazione e trovare una linea comune anche per il futuro. Una situazione che potrebbe cambiare se venissero allentate le restrizioni negli stadi.
Gli ultras contestano, infatti, la rigida assegnazione dei posti con la relativa disposizione a scacchiera che per chi vive la curva, pur essendo consapevoli del momento storico decisamente delicato, rappresenta un qualcosa di atipico per i propri standard. Tra le ragioni che hanno spinto alla decisione drastica c'è anche il divieto di poter utilizzare bandierine, tamburi e tutto quello che può risultare utile per poter organizzare una coreografia
Se cambiano le cose gli ultras granata potrebbero ritornare sui gradoni. Nel frattempo la buona notizia è rappresentata dai segnali di compattezza ed unità delle varie anime della tifoseria. E questo è già un punto di partenza importantissimo. Tra le iniziative adottate la presenza degli ultras della Curva Sud siberiano all'esterno dello stadio e che scorteranno il pullman della Salernitana fin all'ingresso dello stadio Arechi per non far mancare il proprio incoraggiamento sulla scorta di quanto accaduto all'esterno della stazione prima della partenza dei ragazzi di Castori per Bologna
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...