Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportHandball Lanzara, iniziata la seconda settimana di preparazione
Scritto da (Michele Masturzo), martedì 31 agosto 2021 13:24:03
Ultimo aggiornamento martedì 31 agosto 2021 13:24:03
Seconda settimana di lavoro per l'Handball Lanzara. I rossoblu stanno alternando sedute mattutine e pomeridiane, presso la Palestra Caporale Palumbo, lavorando in particolar modo sugli aspetti fisici. Gradualmente si inizia a registrare anche l'approccio con la palla, considerando il lungo periodo di tempo che separa i ragazzi di coach Nikola Manojlovic dal primo impegno ufficiale della stagione, ovvero la gara inaugurale del campionato Nazionale di Serie A2 in programma il prossimo 16 ottobre tra le mura amiche, contro Ragusa. Un gruppo che, tuttavia, soltanto dalla prossima settimana potrà lavorare al completo e che, nel frattempo, sta accogliendo i volti nuovi del roster. Con Izzo già al lavoro dal primo giorno di raduno, la Genea Lanzara in questi giorni ha ritrovato Ivan Vulić, Enric González Yañez, Alessandro Florio e Daniele Munda, ed attende l'imminente arrivo delle due frecce spagnole Navarro e Gómez Subarroca. Col rientro di alcuni atleti della cantera locale, il gruppo sarà poi definito, potendo lavorare in maniera corposa anche sugli aspetti tecnici e tattici.
«Questi primi giorni di lavoro sono andati benissimo - dichiara coach Nikola Manojlovic -, i ragazzi si sono allenati duramente ed il gruppo si sta completando con l'ingresso dei nostri nuovi acquisti. Sono molto contento, nonostante la preparazione sia iniziata da poco sto notando che il gruppo è molto unito; con questi nuovi professionisti che sono arrivati lo spirito è diverso ed è quello giusto. Ognuno cerca di dare il proprio massimo, imparando gli uni dagli altri. La nostra squadra è cambiata tanto, abbiamo sette nuovi atleti dunque il gruppo ha bisogno di amalgamarsi, conoscersi. Andremo a costruire una nuova tipologia di gioco, che sicuramente sarà diverso da quello dello scorso anno: ho le idee ben chiare e sono felice del roster che ho a disposizione, giovane ma ampio, valido, con tante opportunità. Sono molto ottimista sul futuro e penso che il duro lavoro che pretendo dai ragazzi ci ripagherà e darà tante soddisfazioni a tutti e alla società che, giorno dopo giorno, si sta migliorando facendo grossi sacrifici».
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...