Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportIl Covid continua a falcidiare l'organico granata
Scritto da (Michele Masturzo), lunedì 17 gennaio 2022 12:36:40
Ultimo aggiornamento lunedì 17 gennaio 2022 12:36:40
Contro la Lazio la Salernitana ha incassato la quindicesima sconfitta stagionale, la sesta di fila, l'ottava tra le mura amiche dell'Arechi, dove finora i granata hanno racimolato la miseria di 4 punti. Certo, con 14 atleti indisponibili (tra Covid, infortuni, squalifiche ed impegni in nazionale), e ben 5 elementi della Primavera chiamati a rimpolpare la rosa a disposizione di mister Colantuono per far disputare regolarmente la partita, era difficile fare di più contro la squadra di Sarri. Ma, da qui in avanti, la Salernitana per salvarsi non solo dovrà cercare di aggiudicarsi gli scontri diretti ma dovrà anche cercare di compiere qualche "blitz" contro le "big" del campionato di Serie A.
Per il derby di domenica allo stadio Diego Armando Maradona, nelle file dei granata si dovrebbero registrare diversi rientri. Oltre a Gyomber, che ha scontato il turno di squalifica, torneranno a disposizione Simy e probabilmente anche Ribery e Zortea. Alla ripresa degli allenamenti, in seguito al nuovo giro di tamponi, diversi giocatori sperano di ottenere il via libera dallo staff sanitario. Sarà costretto a mordere il freno Ranieri che, diffidato, ha rimediato un giallo pesante contro la Lazio. Al suo posto si potrebbe rivedere Ruggeri, che contro i capitolini è tornato in campo dopo un lungo stop.
Con un mercato destinato ad entrare nel vivo dopo la presentazione ufficiale alla città ed alla stampa del nuovo direttore sportivo Walter Sabatini, è lecito attendersi anche l'arrivo di qualche rinforzo pronto uso, per rendere più competitivo l'organico della Salernitana già prima della sosta. Il diesse granata dovrà trovare il modo di fermare l'emorragia difensiva (46 i gol subiti dal team dell'ippocampo) ma anche di dare maggiore qualità alla manovra per consentire alle punte di risultare più efficaci (solo 13 le reti realizzate dai granata che in ben 12 partite sono rimasti a bocca asciutta).
rank:
Forte del rinnovo contrattuale e galvanizzato dall'impresa di aver regalato alla Salernitana una salvezza assolutamente inaspettata, Walter Sabatini è già al lavoro per allestire la rosa che affronterà il campionato di Serie A 2022/23. Prepariamoci. Come accaduto nello scorso mese di gennaio, non sarà...
Fortemente criticato ad inizio stagione, finito addirittura in panchina all'inizio del 2022 complici un problemino muscolare e gli strascichi del Covid, Norbert Gyomber si è preso una bella rivincita anche a livello personale con la storica salvezza centrata dalla Salernitana di Nicola. Con lui Radovanovic...
Davide Nicola auspica un futuro duraturo in serie A per la Salernitana. Grazie ad una società solida ed ambiziosa, accompagnata da un pubblico eccezionale per entusiasmo e passione. Autore di una salvezza che ha il sapore dell'impresa, Davide Nicola è stato premiato a Rimini come miglior allenatore della...
Dopo un weekend di pausa, torna il campionato di Serie B femminile, con la semifinale dei play off nazionali. La Salerno Basket '92 va a giocarsi l'accesso all'ultimo atto degli spareggi per la promozione in Serie A2 femminile nel doppio confronto con la Jolly Acli Livorno. Il primo atto si disputerà...