Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportIl Venezia batte la Fiorentina nel posticipo dell'8^ giornata
Scritto da (Michele Masturzo), martedì 19 ottobre 2021 12:16:46
Ultimo aggiornamento martedì 19 ottobre 2021 12:16:46
Le toscane portano fortuna al Venezia che, dopo l'Empoli, batte anche la Fiorentina. In un gran colpo d'occhio, al Penzo, tra i lagunari si rivede l'esperto Romero, ex Sampdoria. Italiano rilancia Amrabat e Vlahovic, ma i due non ripagano appieno la sua fiducia. In avvio gli ospiti si fanno preferire, con la buona volontà di Sottil e Bonaventura, ma la loro supremazia territoriale è sterile. Zanetti striglia i suoi e gli arancioneroverdi iniziano a macinare gioco. I padroni di casa passano in vantaggio in chiusura di tempo: la trappola del fuorigioco non scatta a dovere, il Venezia ne approfitta con Busio che serve Henry, assist al bacio per Aramu e il mancino dei lagunari deve solo depositare il pallone in rete. Gol poi convalidato anche dal Var. 1-0 e squadre al riposo senza reazione dei viaggianti.
Ad inizio ripresa, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la rasoiata Bonaventura termina larga. Al 64esimo Torreira ci prova con un destro potente di esterno collo che però si allarga troppo nella traiettoria. A metà secondo tempo Sottil lascia i suoi in inferiorità numerica per doppio giallo mostrato dall'arbitro Massimi. I viola non demordono: il sinistro di Duncan è leggermente alto. Le successive occasioni costruite da Gonzalez e Torreira non creano troppo grattacapi a Romero. Solo Vlahovic va vicinissimo all'1-1 al 93': sinistro a giro che sfiora il palo.
Il posticipo dell'ottava giornata di Serie A finisce 1-0 e regala al Venezia la seconda vittoria stagionale e tre punti importantissimi in ottica salvezza: ora sono 8 (+2 su Sampdoria, Genoa e Cagliari terzultimi), mentre la Fiorentina rimane ferma a quota 12 per il secondo match consecutivo.
rank:
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...
La rosa della Salernitana, tra agosto e gennaio scorsi è stata allestita anche con diversi elementi giunti in prestito secco. Nel caso di Bonazzoli, nel passaggio a titolo temporaneo alla Salernitana erano stati già fissati riscatto in favore del club granata e controriscatto da parte della Sampdoria...