Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportInter corsara a Firenze, l'Atalanta supera il Sassuolo
Scritto da (Francesca De Simone), mercoledì 22 settembre 2021 14:40:55
Ultimo aggiornamento mercoledì 22 settembre 2021 14:40:55
Negli anticipi serali della quinta giornata di serie A, l'Inter ha battuto 3-1 la Fiorentina al Franchi mentre l'Atalanta si è imposta sul Sassuolo 2-1. Nel pomeriggio, invece, era terminata 2-2 la sfida tra Bologna e Genoa.
Al Franchi l'Inter non si ferma: la Fiorentina che veniva da tre vittorie di fila ha retto un tempo, quando è passata in vantaggio con Sottil, poi ha dovuto arrendersi al risveglio dei campioni d'Italia a segno con Darmian, Dzeko e nel finale con Perisic. I viola, comunque applauditi dai loro tifosi, sono rimasti in dieci alla mezz'ora della ripresa per l'espulsione di Nico Gonzalez.
L'Atalanta sforna occasioni a ripetizione col Sassuolo, pur facendo una certa fatica a chiudere la gara.
Agli emiliani, con sei undicesimi dei titolari cambiati rispetto al ko di misura col Torino, non resta che aggrapparsi per un po' a Berardi per tenere viva l'illusione di rimontare fino al pareggio. I gol arrivano tutti nella prima frazione. Al 3' va subito a segno Gosens che porta avanti i padroni di casa. Il raddoppio lo firma Zappacosta. Al 44' Berardi accorcia. Un 2-1 giusto, a dispetto del calo d'intensità nella seconda metà della squadra di Gasperini, alla seconda vittoria di fila e ora a quota 10 punti.
Cercava certezze, il Bologna di Mihajlovic, dopo la batosta di Milano con l'Inter: le ritrova al Dall'Ara, ma solo parzialmente, perché arriva il quarto risultato utile stagionale e il terzo casalingo, frutto delle reti di Hickey e Arnautovic, su rigore, ma la banda di Mihajlovic presta il fianco a subirne altrettante, con Destro e Criscito, a sua volta dal dischetto. Le reti arrivano tutte nella ripresa. Al 4' punizione di Orsolini sulla trequarti, che tocca per Barrow, Bonifazi vede respinta la conclusione in mischia, Hickey controlla e di sinistro trova l'angolino in diagonale. Botta e risposta. Al 13' Orsolini regala palla a Criscito, cross immediato per Destro, che alla prima palla utile anticipa di testa Bonifazi e Medel ristabilendo la parità e rispettando la legge dell'ex. Il raddoppio dei rossoblù arriva poi con Arnautovic dal dischetto. il Genoa non perdona e pareggia con Criscito, su rigore.
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...