Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportJuventus e Lazio "steccano" in casa
Scritto da (Michele Masturzo), domenica 17 aprile 2022 12:49:40
Ultimo aggiornamento domenica 17 aprile 2022 12:49:40
Ciro Immobile e Dusan Vlahovic salvano rispettivamente Lazio e Juventus. Nel posticipo serale, la squadra di Sarri non disputa di certo la sua miglior partita stagionale e, anzi, al cospetto di un Torino volitivo fatica non poco a contenere gli ospiti, soprattutto sui calci piazzati e sulle ripartenze. E proprio sugli sviluppi di un corner, i granata del Nord passano in vantaggio grazie al colpo di testa di Pellegri, bravo ad anticipare Acerbi e pure il compagno di squadra Pobega. Scossa dal gol subito, la Lazio si riversa nella metà campo avversaria e in extremis Ciro Immobile, sempre di testa, devia in rete l'invitante suggerimento di Milinkovic Savic. I capitolini restano in corsa per un posto in Europa.
Si riaprono i giochi per il quarto posto. La Juve non batte il Bologna e non solo dice addio alle residue velleità di rimonta in chiave scudetto ma deve iniziare pure a guardarsi le spalle. I felsinei passano in vantaggio con Arnautovic, che entra nella storia del club rossoblu andando a bersaglio per la sesta gara di fila, infilandosi troppo facilmente nelle maglie della retroguardia bianconera. La reazione del team di Allegri sbatte sui legni della porta di Skorupski. A 10 dal termine il Var richiama l'attenzione del direttore di gara per questo intervento di Soumaoro su Morata. Rosso diretto per il difensore, Medel perde la testa e si fa buttare fuori per proteste. In doppia superiorità numerica la Juve riesce a pareggiare i conti con Vlahovic, che spinge in rete l'assist in rovesciata di Morata.
Anche la Fiorentina resta in lizza per un posto al sole. I viola prima colpiscono il palo con Ikone, poi si vedono più volte negare il gol da Maenpaa. I lagunari provano ad impensierire Terracciano, che si salva. Ci pensa ancora una volta Torreira, risolvendo una mischia con un pregevole colpo di tacco, a regalare 3 punti pesantissimi alla truppa di Italiano. Il Venezia resta al penultimo posto in classifica.
rank:
Tre punti per tre milioni di euro. Battendo l'Udinese domenica, la Salernitana sarebbe salva e scatterebbe il premio promesso dal presidente Danilo Iervolino ai giocatori. Non che la squadra abbia bisogno di ulteriori stimoli. Davide Nicola e il suo gruppo hanno già abbondantemente dimostrato di averne...
Diversamente da quanto accaduto nelle scorse settimane, quando l'abbraccio dei tifosi è stata una delle chiavi della clamorosa rimonta della truppa di mister Nicola, ora la Salernitana cerca di isolarsi, alla ricerca della necessaria concentrazione e per evitare che il calore dei tifosi possa creare...
Quando c'è da stilare la formazione titolare, il suo nome compare praticamente sempre, indipendentemente dall'allenatore. E il dato non è assolutamente scontato visto che la scorsa estate lui, che è stato uno dei protagonisti della promozione in Serie A e che è arrivato all'appuntamento in scadenza di...
Quando c'è da stilare la formazione titolare, il suo nome compare praticamente sempre, indipendentemente dall'allenatore. E il dato non è assolutamente scontato visto che la scorsa estate lui, che è stato uno dei protagonisti della promozione in Serie A e che è arrivato all'appuntamento in scadenza di...