Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportLa geografia della Serie A 2022/23
Scritto da (Michele Masturzo), lunedì 30 maggio 2022 09:27:51
Ultimo aggiornamento lunedì 30 maggio 2022 09:27:51
Si è delineata la geografia della nuova Serie A. Con la storica promozione del Monza di Berlusconi e Galliani, che potrà affrontare per la prima volta in 110 anni il torneo di massima serie, il campionato sarà a netta prevalenza settentrionale. Delle 20 partecipanti, dopo la retrocessione di Cagliari, Genoa e Venezia, solo 5 squadre (Salernitana, Napoli, Roma, Lazio e la neopromossa Lecce) rappresenteranno il Centro/Sud. Le altre 15 saranno espressione del Nord, inclusa la Cremonese, che completa il pacchetto delle squadre che hanno centrato il salto di categoria dalla B.
La regione col maggior numero di partecipanti è la Lombardia con Atalanta, Cremonese, Inter, i neo campioni d'Italia del Milan e il Monza, il team di Stroppa ha vinto 3-4 ai supplementari in casa del Pisa. Ci saranno poi le piemontesi Juventus e Torino; le liguri Sampdoria e Spezia, che hanno centrato la salvezza in extremis; l'Udinese rappresenterà il Friuli Venezia Giulia; il Verona il Veneto; le due squadre dell'Emilia Romagna sono Bologna e Sassuolo; due team anche per la Toscana, Empoli e Fiorentina; altrettanti le laziali, Roma e Lazio; due anche le campane, Napoli e Salernitana; il Lecce è l'espressione della Puglia ed è la squadra più a Sud della Serie A.
Il prossimo torneo di massima serie inizierà nel weekend del 13/14 agosto e terminerà il 4 giugno con un'insolita pausa Mondiale dal 13 novembre 2022 al 6 gennaio 2023.
La geografia della Serie A 2022/23
Campania: Napoli e Salernitana
Emilia Romagna: Bologna e Sassuolo
Friuli Venezia Giulia: Udinese
Lazio: Lazio e Roma
Liguria: Sampdoria e Spezia
Lombardia: Atalanta, Cremonese, Inter, Milan, Monza
Piemonte: Juventus e Torino
Puglia: Lecce
Toscana: Empoli e Fiorentina
Veneto: Verona
rank:
Dopo le tante conferme in casa Handball Lanzara, col sodalizio caro al Presidente Domenico Sica che ha rinnovato in pratica con quasi l'intero blocco della stagione da poco conclusasi, arriva il primo colpo di mercato dei salernitani. Anche per il prossimo campionato Nazionale di Serie A2 la società...
La prima fase della campagna abbonamenti della Salernitana procede, non senza intoppi. I carnet acquistati sono già più di 2 mila ma i tifosi granata ci chiedono dei chiarimenti che giriamo ai responsabili della biglietteria del club granata. Come mai non è possibile sottoscrivere l'abbonamento in alcuni...
Erik Botheim e Matteo Lovato si sono presentati stamattina di buon'ora al Check Up per sottoporsi alla prima parte delle visite mediche di rito, che completeranno successivamente. I due nuovi acquisti della Salernitana dopo i test di rito e la firma del contratto con il club granata partiranno alla volta...
De Sanctis chiede pazienza ai tifosi e a mister Nicola. Il mercato, che ha aperto ufficialmente i battenti due giorni fa, fatica ad entrare nel vivo e così i primi rinforzi arriveranno direttamente in Austria. Il nuovo diesse granata vuole assicurare quanto prima un nuovo centravanti all'allenatore....