Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportLa Salernitana batte l'Empoli e sogna ancora
Scritto da (Francesca De Simone), venerdì 7 maggio 2021 18:14:44
Ultimo aggiornamento venerdì 7 maggio 2021 18:14:44
La Salernitana batte l'Empoli per 2-0 e continua a sognare la serie A: il Monza infatti resta all'inseguimento dei granata, dopo aver superato il Cosenza, mentre il Lecce viene fermato dalla Reggina. La squadra di Castori, guidata ancora in panchina da Bocchini si presenta all'Arechi con il 3-5-2, in mediana rientra tra i titolari Coulibaly, schierato con Di Tacchio e Capezzi, sulle fasce Jaroszinsky e Casasola, in avanti Gondo e Tutino.
La partita
In avvio arriva subito un brivido per la difesa della Salernitana: al 10' cross di Mancuso dalla sinistra per la testa di Moreo, Belec la devìa sul palo. Spazza Bogdan.
Al 26' sugli sviluppi di un corner, Damiani cerca la conclusione, ma la difesa granata libera.
Alla mezz'ora la Salernitana passa in vantaggio: corner battuto da Capezzi, spizzata di Casasola, Damiani non rinvia, Bogdan da due passi calcia di punta, Brignoli respinge male e la palla rotola in porta.
I granata mettono un piede in serie A, perché contemporaneamente sugli altri campi, Lecce e Monza pareggiano.
All'Arechi al 38′ si registra il calcio d'angolo di crociata, con tacco volante di Bandinelli, ma Belec blocca.
Il primo tempo si chiude al 44′ con conclusione alta di Bandinelli.
Nella ripresa i granata si presentano in campo con Mantovani al posto di Veseli, infortunatosi al termine della prima frazione.
Il secondo tempo si apre con un contropiede della Salernitana ben gestito: Tutino serve Coulibaly che, però, da posizione ottimale davanti al portiere calcia fuori.
Al 51' l'Empoli sfiora il pareggio: azione sull'asse Ricci - Crociata, con quest'ultimo che conclude di poco a lato
La Salernitana torna in attacco, ci prova Tutino al 61' con un sinistro insidioso che termina fuori. Poi Tiro di Gondo dal limite, ma il suo destro finisce di poco sopra la traversa.
Al 73' arriva la notizia del vantaggio del Monza a Cosenza, che costringe la Salernitana a rinviare ogni festeggiamento.
Intanto, in "zona Salernitana": in pieno recupero, arriva il gol di Andrè Anderson. Cross dalla destra di Kupisz, il brasiliano ci prova a più riprese, poi trova lo spazio e centra la sua quarta rete in campionato.
La Salernitana mette così il suo sigillo sulla partita e conquista un successo che permette di sognare ancora.
rank:
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...
La rosa della Salernitana, tra agosto e gennaio scorsi è stata allestita anche con diversi elementi giunti in prestito secco. Nel caso di Bonazzoli, nel passaggio a titolo temporaneo alla Salernitana erano stati già fissati riscatto in favore del club granata e controriscatto da parte della Sampdoria...