Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportLa Salernitana esonera Colantuono e prede Davide Nicola per la salvezza
Scritto da (Antonio Esposito), martedì 15 febbraio 2022 12:13:45
Ultimo aggiornamento martedì 15 febbraio 2022 12:13:45
Era nell'aria da settimane è diventato ufficiale questa mattina poco dopo le 10: le strade di Stefano Colantuono e della Salernitana si dividono. Decisivo l'ultimo pari contro il Genoa per il tecnico romano che era subentrato a Fabrizio Castori l'ottobre scorso. Colantuono paga anche per la gestione dei nuovi innesti nel match con lo Spezia. Una scossa tecnica decisa direttamente da patron Iervolino nonostante Sabatini avesse concesso ancora fiducia a Colantuono dopo il pari al Ferraris. Nove i punti conquistati dalla Salernitana nelle 16 partite sotto la sua gestione
Nel frattempo, variazione nel programma di allenamento, con la squadra che si ritroverà soltanto nel pomeriggio per la seduta di allenamento, magari con il nuovo tecnico. Questo il comunicato del club: "L'U.S. Salernitana 1919 comunica di aver sollevato dall'incarico di allenatore della Prima Squadra il Sig. Stefano Colantuono unitamente all'allenatore in seconda Gianfranco Cinello e al match analyst Sandro Antonini. Ringraziandoli per la professionalità profusa la Società augura loro le migliori fortune professionali".
Adesso tocca a Davide Nicola, uno specialista nei salvataggi in extremis in massima Serie, riportare a galla la Salernitana.
Nicola torna su una panchina di Serie A dopo l'esperienza della scorsa stagione al Torino.
Per la sostituzione di Colantuono la Salernitana aveva pensato anche ad Andrea Pirlo.
L'ex allenatore della Juventus non aveva respinto il sondaggio del club granata, che ha però poi preferito Nicola, considerato una soluzione logica per il presente, che vede la Salernitana all'ultimo posto in campionato, con 12 punti in 24 giornate, una partita da recuperare e una zona salvezza distante nove punti.
Nicola, protagonista già di una salvezza insperata a Crotone nella stagione 2016/17, ora sarà chiamato a ripetersi con la Salernitana, reduce da due pareggi di fila contro Spezia e Genoa e da un mercato di gennaio che ha rivoluzionato l'organico.
rank:
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...
La rosa della Salernitana, tra agosto e gennaio scorsi è stata allestita anche con diversi elementi giunti in prestito secco. Nel caso di Bonazzoli, nel passaggio a titolo temporaneo alla Salernitana erano stati già fissati riscatto in favore del club granata e controriscatto da parte della Sampdoria...