Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportLa Salernitana gioca per la terza volta nella sua storia in Inghilterra
Scritto da (Michele Masturzo), sabato 7 agosto 2021 11:33:43
Ultimo aggiornamento sabato 7 agosto 2021 11:33:43
Quello di domani in casa dell'Aston Villa non sarà il debutto della Salernitana all'estero. In particolare, i granata torneranno in Inghilterra per la terza volta nella loro storia. Nella stagione 1995/96, infatti, il team di Aliberti partecipò per la prima volta alla Coppa Anglo Italiana. I granata furono inseriti nel girone con Ipswich Town, Foggia, Brescia, Reggiana, Stoke City, Southend Utd e West Bromwich. Proprio contro quest'ultima squadra il team di Colomba fa il suo esordio all'Arechi, pareggiando 0-0. Nel turno seguente, Breda e soci vanno a far visita allo Stoke City e al Victoria Ground di Stoke-on-Trent colgono un prestigioso pareggio (2-2), con Amore e Logarzo che riprendono per due volte, su rigore, i padroni di casa, passati in vantaggio prima grazie all'italo-canadese Peschisolido e poi con Wallace. Nel terzo match i granata ospitano il Southend Utd e centrano la prima (ed unica) vittoria del torneo grazie con la doppietta di Luis Landini (per gli ospiti andò a bersaglio Regis). Il 13 Dicembre 1995 la Salernitana vola nuovamente Oltremanica per affrontare l'Ipswich Town al Portman Road: nell'ultima gara del girone Molbray e Gregory nel primo tempo mettono al sicuro il risultato in favore dei padroni di casa. La Salernitana affronterà poi il Genoa nella semifinale italiana, perdendo ai calci di rigore a causa degli errori di Pirri, Ferrante e Breda e vedendo sfumare la possibilità di partecipare alla finalissima di Wembley (i liguri si aggiudicarono il torneo battendo 5-2 il Port Vale).
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...