Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportLa Salernitana si aggrappa a Ribery e non solo
Scritto da (Alessandro Ferro), sabato 18 settembre 2021 13:13:20
Ultimo aggiornamento sabato 18 settembre 2021 13:13:20
Contro la Dea serve anche la dea bendata. E magari, a tre giorni dal 21 settembre, pure la mano di San Matteo. Nel calcio, che spesso unisce sacro e profano, ci si appella a tutto, soprattutto nei periodi più difficili. E l'inizio di stagione della Salernitana è uno di questi. I granata affrontano l'Atalanta sperando anche nell'aiuto della fortuna e del Santo Patrono ma ancora di più di Franck Ribery, pronto all'esordio da titolare.
Castori ha deciso di mandare in campo dal primo minuto il campione francese per conquistare i primi punti in serie A. Con FR7 la Salernitana aumenta le possibilità di fare risultato in una gara dal pronostico chiuso. Troppo evidenti le differenze di valori tra le due squadre, tra una neopromossa ancora a bocca asciutta e chi gioca pure in Champions League. Il calcio, però, a volte apre scenari imprevisti e la Salernitana ha il dovere di crederci. Rispetto alle prime tre partite, Castori cambia leggermente assetto tattico.
L'impostazione di base resta la difesa a tre composta, davanti a Belec, da Gyomber, Strandberg e Gagliolo. La linea mediana passa a quattro con Ranieri a sinistra al posto dell'indisponibile Ruggeri, Kechrida a destra, Mamadou Coulibaly e DiTacchio al centro. In avanti Simy non è ancora al meglio della forma e allora al suo posto gioca Djuric al fianco di Bonazzoli. E poi c'è Ribery. Trequartista dietro le punte, libero di giocare dove vuole e di inventare giocate che possano spingere la Salernitana a muovere la classifica. Strizzando l'occhio pure alla fortuna e a San Matteo.
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...