Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportLa Salernitana si arrende all'Empoli: all'Arechi finisce 4-2 per i toscani
Scritto da (Francesca De Simone), sabato 23 ottobre 2021 17:41:42
Ultimo aggiornamento sabato 23 ottobre 2021 17:41:42
La Salernitana cede altri tre punti ad una diretta concorrente: all'Arechi nella nona giornata, l'Empoli vince per 4-2. I granata si svegliano troppo tardi e, pur dominando nella ripresa, pagano un errato approccio alla gara.
La partita
Cinque mesi dopo l'ultima volta, all'Arechi si rivede la sfida tra Salernitana ed Empoli: la posta in palio, stavolta, è altissima per entrambe le squadre. Colantuono, per il suo debutto bis sulla panchina granata, fa i conti con le tante assenze e sceglie di puntare sul 3-4-1-2. In difesa le novità sono Aya e Jaroszynski. Si rivede Ribery, con tanto di fascia da capitano. Il francese agisce alle spalle di Gondo e Simy. Dall'altra parte Andreazzoli in attacco punta su un tandem pesante con Cutrone e Pinamonti.
Al secondo giro di lancette l'Empoli sblocca la gara. Palla persa a centrocampo dai granata, Ricci intercetta il passaggio di Kechrida per Gondo. La sfera arriva a Bandinelli che trova il passaggio in profondità per il taglio di Pinamonti. La punta azzurra sorprende la difesa e appoggia in porta per il vantaggio degli ospiti.
All'8' la Salernitana risponde ma il gol di Simy, servito da Ribery è in fuorigioco.
Al'11' l'Empoli concede il bis: azione fotocopia di quella precedente, ma sulla corsia opposta. Altra disattenzione difensiva sul passaggio filtrante di Haas, Cutrone si libera della marcatura e fa gol dalla destra.
La Salernitana è in bambola.
Al 13' la formazione di Andreazzoli cala anche il tris. Rimessa laterale dell'Empoli, Henderson viene lasciato libero di crossare, palla in mezzo, tocca Belec, devìa Strandberg e la sfera finisce in rete. Autogol dei granata.
La squadra di Colantuono è ormai stretta nella propria metà a campo e pochi minuti dopo Pinamonti va vicino anche al quarto gol.
Alla mezz'ora la Salernitana si rivede in attacco con il tentativo di Simy che termina a lato.
Al 39' azione offensiva dell'Empoli, incrocia Pinamonti da fuori, palla a lato.
Risponde la Salernitana con un'azione manovrata chiusa da Kastanos dalla distanza, blocca Vicario.
Al termine dalla prima frazione l'Empoli sfiora il poker: al 42' traversone dalla sinistra di Bandinelli Cutrone spara alto, poi al 43' il contropiede chiuso da Pinamonti, che calcia a botta sicura, ma Belec respinge. Nella circostanza, però, Strandberg entra in scivolata sull'attaccante azzurro e, dopo il consulto al Var, l'arbitro Doveri concede il rigore.
Dal dischetto Pinamonti non sbaglia: cucchiaio della punta azzurra che segna così il quarto gol.
Alla fine l'Empoli riesce a calare il poker. Si va negli spogliatoi con la Salernitana sotto di quattro reti. E' la prima volta che accade in questa stagione dopo i primi 45 minuti di gioco.
Nella ripresa Colantuono cambia tutto: dentro Bonazzoli, Obi e Zortea, per Gondo, Kechrida e Aya. Nell'Empoli entra Tonelli al posto di Stojanovic.
La Salernitana si sveglia: al 47' Kastanos prima perde palla e poi la recupera, passaggio in verticale per Ribery che di sinistro regala un assist al bacio per Ranieri che deve solo sospingere la sfera in rete. I granata accorciano.
La Salernitana insiste, sfiora il gol al 54', guadagna due corner, sugli sviluppi del secondo Kastanos, in area, scambia con Ribery, arriva al tiro, colpisce il palo, poi Ismajili, disturbato da Simy, spedisce la palla in rete. Autogol dell'Empoli. I granata riducono ulteriormente lo svantaggio. Al 57' il punteggio all'Arechi è di 2-4.
Al 64' cross di Ribery per Simy, blocca Vicario
Al 66' esce Simy entra Djuric.
Fuori Cutrone e Henderson, dentro Bajrami e Stulac al 72' per l'Empoli
79' Zurkowski entra al posto di Bandinelli
La Salernitana spinge, crea, ma non concretizza.
In extremis, sfiora il gol anche Djuric di testa su traversone di Ribery che attraversa tutta l'area, ma Vicario salva la sua porta.
Alla fine i tre punti se li prende l'Empoli che espugna l'Arechi vincendo 4-2. Nonostante un buon secondo la Salernitana paga il black out dei primi tredici minuti. Compleanno amaro per Colantuono che debutta con una pesante sconfitta contro una diretta concorrente per la salvezza.
rank:
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...
La rosa della Salernitana, tra agosto e gennaio scorsi è stata allestita anche con diversi elementi giunti in prestito secco. Nel caso di Bonazzoli, nel passaggio a titolo temporaneo alla Salernitana erano stati già fissati riscatto in favore del club granata e controriscatto da parte della Sampdoria...