Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportLa Salernitana si prepara per il debutto casalingo con la Roma
Scritto da (Michele Masturzo), martedì 24 agosto 2021 13:25:04
Ultimo aggiornamento martedì 24 agosto 2021 13:25:04
La Salernitana prova a voltare immediatamente pagina. Dopo la sconfitta al debutto a Bologna e la cocente delusione per il modo in cui è maturata, i granata si preparano per l'esordio casalingo. Contro la Roma di Mourinho, che ha ben impressionato nel match vinto con la Fiorentina e che dovrà rinunciare allo squalificato Zaniolo, la truppa granata è chiamata a compiere quella che ad oggi sembra una vera e propria impresa.
Reggere il confronto con i vari Pellegrini, Veretout, Abraham e compagnia non sarà affatto semplice per i ragazzi di Castori che al Dall'Ara hanno pagato dazio sia in termini di esperienza che dal punto di vista fisico.
La Salernitana sfiderà i giallorossi col consueto spartito tattico. Il tecnico marchigiano, che dovrà fare a meno per un turno di Strandberg e dell'infortunato Veseli, confermerà il 3-5-2.
A guardia della porta di Belec, salvo rinforzi dell'ultima ora, giocheranno Bogdan, Gyomber e Jaroszynski. Sulle corsie esterne possibili le conferme di Kechrida e Ruggeri. In mezzo al campo tornerà a disposizione capitan Di Tacchio, mentre i due Coulibaly, Obi e Capezzi sono in lizza per disimpegnarsi da interni. In avanti Bonazzoli è certo del posto, anche perché in rosa al momento non c'è un'alternativa di ruolo al doriano, mentre Djuric e Simy daranno vita ad un avvincente ballottaggio per un posto al centro dell'attacco.
L'obiettivo della Salernitana dev'essere quello di prendere quanto di buono fatto a Bologna, fare tesoro degli errori commessi al Dall'Ara e ripartire di slancio, senza fissarsi sul risultato negativo, senza dare ascolto ai tanti complimenti ricevuti, ma semplicemente pensando a lavorare e migliorare.
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...