Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportLa Salerno Basket '92 non concede scampo a Taranto
Scritto da (Michele Masturzo), domenica 9 maggio 2021 11:32:11
Ultimo aggiornamento lunedì 10 maggio 2021 08:58:38
Gli occhi della tigre nelle atlete della Salerno Basket '92, che riscattano la sconfitta di dieci giorni fa all'andata e rifilano un sonoro 71-45 a Taranto, staccandola e restando in vetta alla classifica con 16 punti assieme a Capri, che le granatine hanno battuto sul loro campo e dovranno ospitare tra le mura amiche.
Grande spirito di gruppo, concentrazione, voglia di vincere con una difesa ermetica. Tutte sopra le righe, con un'eccezionale Duran a dirigere l'orchestra che ha messo dentro da pochissimo anche Lucia Savatteri, 20enne pivot di 190 cm nel giro delle Nazionali under azzurre e giunta dalla Virtus Cagliari (A2).
Le salernitane mettono il muso avanti a fine primo quarto (19-13 con il canestro sulla sirena di Aceredo) e allungano prima dell'intervallo (37-18 con Valerio e Duran sugli scudi). In avvio di ripresa Taranto accorcia subito di 5, ma ancora Duran, De Mitri e una Orchi straordinaria sia in attacco che in difesa consentono alle padrone di casa di prendere il largo alla mezzora (+25 sul 54-29). L'ultimo periodo si apre con una bomba di Duran, poi Valerio fa +30, Savatteri segna il suo primo canestro con la canotta granata e le ospiti non riescono a rientrare: alla sirena è 71-45.
La Salerno Basket che Aldo Russo si aspettava: «Dedichiamo la vittoria alla presidente, costretta a rimanere a casa. La sua presenza ci manca. La prestazione mi rende felice e orgoglioso, un plauso a tutte e al lavoro dello staff. Sotto l'aspetto fisico siamo stati in palla, volevamo ribaltare immediatamente una piccola scivolata arrivata nel finale a Taranto. Ci siamo riusciti. Le ragazze hanno capito che dobbiamo prendere forza dalla difesa e dal fare insieme le cose. Sapevamo che non sarebbe stato semplice, le atlete sono state bravissime ad applicare il piano partita».
SALERNO BASKET '92-TARANTO (19-13; 37-18; 54-29)
SALERNO: Valerio 13, Orchi 10, De Mitri 7, Cragnolino 8, Mancuso 2, Sestito, Martella, Savatteri 2, Van der Linden 4, Aceredo 6, Duran 19, Scolpini. All: Russo.
TARANTO: Armenti 7, Caliandro, Di Gregorio 7, Caminiti, Palmisano 9, Berardi 5, Gatti 11, Lacitignola 4, Ciminelli, Gismondi 2, Donzelli, Vitali. All: Palagiano.
Arbitri: Dell'Infante-Petrillo
rank:
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...
La rosa della Salernitana, tra agosto e gennaio scorsi è stata allestita anche con diversi elementi giunti in prestito secco. Nel caso di Bonazzoli, nel passaggio a titolo temporaneo alla Salernitana erano stati già fissati riscatto in favore del club granata e controriscatto da parte della Sampdoria...