Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportMelissa, una borsa di studio ed altre iniziative per ricordare la giovane studentessa
Scritto da (Michele Masturzo), mercoledì 22 settembre 2021 12:32:57
Ultimo aggiornamento mercoledì 22 settembre 2021 12:32:57
Vince la solidarietà. Vince l'amore che permette di mantenere vivo il ricordo della compianta Melissa. Il secondo triangolare promosso dall'associazione che porta il nome della giovane studentessa del Genovesi-Da Vinci scomparsa prematuramente nell'ottobre del 2019, ha regalato tante emozioni ai partecipanti ed ai presenti. In campo, per ricordare la passione per il calcio della ragazza di San Mango Piemonte, si sono sfidati il team dell'Associazione "Melissa La Rocca", una selezione mista tra giovani e vecchie glorie della Temeraria San Mango e la rappresentativa "Rino tra gli Angeli". La manifestazione ha replicato il successo della scorsa edizione, in termini di contributi umani e economici.
Il leit motiv della kermesse è stata la raccolta fondi per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Melissa presso il "Genovesi-Da Vinci". Il ricavato dell'evento di domenica scorsa sarà implementato dalle prossime iniziative promosse dall'Associazione "Melissa La Rocca".
«Voglio ringraziare tutti per la partecipazione e l'affetto mostrato nei confronti della nostra famiglia - ha affermato Vinicio La Rocca, papà di Melissa -, sentimenti che si rinnovano ogni qualvolta scendiamo in campo con le iniziative della nostra Associazione. Il nostro scopo è e sarà sempre quello di tenere vivo il ricordo di Melissa, lo faremo nei prossimi mesi attraverso l'avvio di una serie di iniziative che avranno come incipit il sostegno alle classi meno agiate e l'approfondimento su varie tematiche relative a salute e prevenzione».
Continuano, dunque, i progetti che vedranno impegnata l'Associazione nell'immediato futuro: tra questi, è in programma un Congresso che sarà tenuto dal professor Carlo Pappone, Responsabile dell'Unità Operativa di Aritmologia Clinica e del Laboratorio di Elettrofisiologia al Policlinico San Donato di Milano, e che verterà sulla sindrome di Brugada, sintomatologia di cui ha sofferto Melissa, le cui gesta rivivono attraverso l'impegno e la solidarietà di un'intera comunità.
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...