Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportMercato, a più di un mese dalla promozione è ancora tutto fermo
Scritto da (Michele Masturzo), martedì 22 giugno 2021 11:13:22
Ultimo aggiornamento martedì 22 giugno 2021 11:13:22
Si parla di test fisici, visite mediche, pre-raduno, ritiro, prime possibili amichevoli a Cascia e sgambature da disputare ad agosto, possibili piste di mercato tra conferme ed addii ma in realtà la sensazione è che in casa Salernitana sia un po' tutto in stand-by a causa della questione legata alla multiproprietà e all'iscrizione in Serie A. O meglio, sembra che esista un piano A (quello che prevede le riconferme di Fabiani, Castori e del gruppo base che ha centrato la promozione), e che ci sia la possibilità di varare in extremis pure qualche pista alternativa (nel caso in cui emerga la necessità di tagliare i ponti col passato e quindi, ad esempio, di fare a meno del serbatoio Lazio).
Fino ad oggi, il club granata non ha esercitato le opzioni per i riscatti dei calciatori che lo scorso anno hanno giocato a Salerno in prestito. Per alcuni, in realtà, la Salernitana aveva anche stabilito l'obbligo di riscatto ma, presa com'è da altre situazioni, non ha avuto modo di sedersi al tavolo con le società proprietarie dei cartellini di questi elementi per definire il tutto. Ovviamente, in questi casi il tempo potrebbe non essere un alleato. Anzi. Tutino, per citare il caso più eclatante, è stato il miglior marcatore del team dell'ippocampo nello scorso torneo e potrebbe rappresentare una base importante da cui ripartire. Per riscattarlo dal Napoli, però, serve un esborso di denaro e bisognerebbe discuterne con società. Per il suo agente Tutino potrebbe provare anche a convincere il nuovo mister dei partenopei, Spalletti, delle sue qualità. L'attaccante, che si sta tenendo in forma anche in vacanza, ha richieste (da Venezia e Monza tra le altre) ma per il momento aspetta che il quadro della situazione sia più chiaro. Il discorso è simile pure per Coulibaly ed altri.
Giorno dopo giorno si registrano possibili interessamenti della Salernitana per alcuni dei giovani più interessanti in circolazione (da Pobega a Frattesi e via discorrendo) ma, anche da questo punto di vista, a meno che non si stia lavorando nell'ombra, non sembra ci siano trattative in dirittura d'arrivo.
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...