Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportMercato, cinque colpi in sette giorni
Scritto da (Michele Masturzo), martedì 24 agosto 2021 13:28:35
Ultimo aggiornamento martedì 24 agosto 2021 13:28:35
La Salernitana deve cercare di ridurre il gap nei confronti delle altre partecipanti al campionato di Serie A (ed in particolare delle concorrenti dirette per la corsa salvezza) sia attraverso il lavoro sul campo che tramite il ricorso al mercato.
Tra una settimana esatta, alle ore 23 del prossimo 31 agosto, chiuderà la sessione estiva (dal 1 settembre si potranno ingaggiare solo atleti svincolati) e il direttore Fabiani sa di dover consegnare all'allenatore diversi rinforzi (con le limitate risorse economiche disponibili) ma anche di dover alleggerire il monte ingaggi sfoltendo la rosa.
Serve un'alternativa a Bonazzoli in avanti, ci vorrebbe un elemento di qualità in mezzo al campo, il reparto difensivo ha bisogno di due innesti di spessore ed esperienza. I nomi che circolano? Sono i soliti. Per l'attacco la prima scelta è sempre Caprari, più indietro Sabiri (che potrebbe agire anche da fantasista), i genoani Ekuban e Favilli, e Gedson Rodrigues della Dinamo Kiev. Per la mediana, da tempo si parla dell'under Mattia Viviani, svincolatosi dal Chievo. Altri giocatori accostati alla Salernitana sono gli esuberi del Genoa Cassata e Radovanovic, ma anche il solito Viola, avvistato in città nei giorni scorsi assieme a Lapadula. Per la difesa, il sogno di Castori resta Gagliolo (per il quale il Parma chiede circa 2 milioni), più alla portata potrebbero essere gli svincolati Musacchio e Caceres, oppure elementi come Goldaniga (che il Sassuolo vuole cedere), Chabot (in uscita dalla Sampdoria) e Struna (che è stato nuovamente proposto alla Salernitana).
Dei giocatori che attualmente sono a lavoro con la squadra di Castori, sembrano in lista di sbarco Aya, Schiavone e Kristoffersen. Fabiani deve poi trovare una sistemazione a Giannetti, Firenze e Musso, che si stanno allenando da soli. L'oramai ex granata Giuseppe Barone, figlio del dirigente della Fiorentina Joe, è pronto per affrontare una nuova avventura ad Ascoli.
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...