Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportMercato, da lunedì il rush finale della sessione estiva
Scritto da (Michele Masturzo), sabato 28 agosto 2021 13:52:30
Ultimo aggiornamento sabato 28 agosto 2021 13:52:30
Pausa di riflessione per la Salernitana sul mercato. Almeno in apparenza. Tra il match perso a Bologna e quello con la Roma, il club granata non ha ufficializzato operazioni, se si escludono le rescissioni di Giannetti, Firenze e Musso (utili per liberare spazio nel monte ingaggi per la stagione 2021/22). Dopo il match con i capitolini, tra lunedì e martedì il direttore Fabiani dovrà portare a termine le trattative avviate in questi giorni e sfoltire la rosa degli ultimi esuberi.
A Milano la sessione estiva del calciomercato vivrà ore frenetiche e potrebbero spuntare occasioni da non lasciarsi scappare. Senza farsi però travolgere dall'isteria collettiva, che può indurre in errore. I rinforzi richiesti da Castori riguardano la difesa (due centrali d'esperienza, uno mancino), il centrocampo (con un interprete che abbia caratteristiche diverse rispetto a quelli attualmente presenti in rosa), un attaccante (che si possa giocare il posto con Bonazzoli) e qualche under "pronto", per allargare le rotazioni.
La Salernitana ha sferrato l'assalto a Gagliolo e confida nella buona conclusione dell'affare già lunedì. La difesa potrebbe poi essere puntellata con Vicari della Spal, cui è stato proposto uno scambio alla pari con Aya. Più indietro ci sono Ranieri e Chabot, mentre sembrano tramontate le ipotesi Caceres (vicino al Cagliari), Musacchio e Struna.
Per il centrocampo è spuntato il nome di Bisoli del Brescia, a quel punto Lassana Coulibaly dovrebbe diventare stabilmente l'alter ego di Di Tacchio (e andrebbe trovata una sistemazione a Schiavone, richiesto sempre dal Cosenza). In alternativa, la Salernitana potrebbe virare sullo svincolato Ricci (per lui sarebbe un ritorno). Viviani potrebbe essere il giovane in grado di ritagliarsi il suo spazio nel corso della stagione.
Per l'attacco, la Sampdoria deve decidere il destino di Caprari, che la Salernitana continua a monitorare. Le alternative sono note: dai genoani Ekuban e Favilli all'ucraino Supryaga. Ma occhio alle ultime ore del calciomercato, che regalano sempre occasioni last minute.
rank:
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...
La rosa della Salernitana, tra agosto e gennaio scorsi è stata allestita anche con diversi elementi giunti in prestito secco. Nel caso di Bonazzoli, nel passaggio a titolo temporaneo alla Salernitana erano stati già fissati riscatto in favore del club granata e controriscatto da parte della Sampdoria...