Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportMercato, Sabatini spinge anche per le cessioni
Scritto da (Michele Masturzo), venerdì 21 gennaio 2022 13:27:02
Ultimo aggiornamento venerdì 21 gennaio 2022 13:27:02
Alle entrate dovranno necessariamente corrispondere delle uscite. E' la regola del mercato al tempo delle liste bloccate. Una società che non vuole appesantire il monte ingaggi, infatti, non può permettersi il lusso di tenere fuori rosa per mesi e mesi un calciatore, pagarlo, assicurargli la possibilità di allenarsi in campo e di essere seguito da un professionista. Per questo, parallelamente alla corsa ai rinforzi, il diesse Sabatini dovrà essere bravo a cedere i giocatori in esubero, quelli non funzionali al progetto tecnico dell'instant team che dovrà lottare per la salvezza e quelli che dovessero richiedere di cambiare aria.
In lista di sbarco ci sono diversi protagonisti della promozione dello scorso anno. Su Belec ci sarebbero, tra le altre, il Parma e la Spal. Gli estensi seguono anche Zortea (che la Salernitana vorrebbe trattenere) e Cavion, di proprietà dei granata e in uscita dal Brescia. Valutazioni in corso sui giocatori alle prese con noie fisiche, come Strandberg e Capezzi, quest'ultimo è stato richiesto dal Frosinone. Di Tacchio piace alle umbre, Ternana e Perugia. Su Schiavone da tempo ci sono Alessandria e Cosenza. Simy era stato tentato dal Monza, che però ha poi virato su Mancuso. Bonazzoli, il cui cartellino è della Sampdoria, ha ricevuto una proposta dal Cagliari. In lista di sbarco ci sarebbero anche Kechrida (che non vuole tornare in Tunisia) e Jaroszynski (che ha mercato in Serie B). Aya, fuori lista da dicembre, è destinato alla Reggina, dove si accaserà dopo aver risolto il contratto che lo lega fino a giugno alla Salernitana.
rank:
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...
La rosa della Salernitana, tra agosto e gennaio scorsi è stata allestita anche con diversi elementi giunti in prestito secco. Nel caso di Bonazzoli, nel passaggio a titolo temporaneo alla Salernitana erano stati già fissati riscatto in favore del club granata e controriscatto da parte della Sampdoria...