Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportMultiproprietà: il nodo va sciolto stoppando sul nascere i terzi interessati
Scritto da (Antonio Esposito), giovedì 27 maggio 2021 13:50:40
Ultimo aggiornamento giovedì 27 maggio 2021 13:50:40
Potrebbe essere risolto a breve il rebus multiproprietà che riguarda la Salernitana e la sua promozione in Serie A. Lo riporta il Corriere dello Sport, spiegando che Claudio Lotito è pronto a cedere il proprio 50% della società a un fondo estero, senza che le Noif vengano violate.
Anche ieri il patron della Lazio ha lavorato al dossier Salernitana con i propri legali, impegnati a confezionare una proposta d'uscita dal club campano dell'imprenditore capitolino entro il prossimo 25 giugno, in modo da evitare conflitti d'interesse.
Resta invece da definire la posizione del co-proprietario Marco Mezzaroma, il quale ha fatto sapere che riterrebbe l'obbligo di vendere la propria parte di quote una sorta di "esproprio" se non arrivasse un'offerta soddisfacente.
Per questo motivo riterrebbe una strada ragionevole quella di scendere al 49% con la contestuale uscita di scena di Claudio Lotito. Un nuovo azionista con un assetto blindato e forte rispetto a possibili scalate interne sarebbe la soluzione per proseguire nel club in cui Mezzaroma ha investito ingenti risorse economiche.
Uno scenario di questo tipo, secondo il CdS, potrebbe essere accolto favorevolmente anche dalla Federcalcio, che ha tempestivamente fatto sapere che non ci sarà spazio per soluzioni non evidentemente nette a prova di contenziosi.
Avvocati, commercialisti e notai della famiglia Lotito-Mezzaroma sono al lavoro. In testa c'è Gian Michele Gentile, consulente legale di Lotito. L'imprenditore romano incontrerà i rappresentanti di un fondo estero nei prossimi giorni. Peraltro, si sta dividendo tra la delicata faccenda multiproprietà e quella legata al futuro di Simone Inzaghi sulla panchina della Lazio.
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...