Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportPiazza Malta, una gigantografia per ricordare Fulvio De Maio
Scritto da (Michele Masturzo), domenica 23 maggio 2021 10:51:23
Ultimo aggiornamento domenica 23 maggio 2021 10:51:23
E' il grande assente della festa per quella promozione in Serie A della sua Salernitana, in cui lui credeva fermamente. Ma Salerno non dimentica Fulvio De Maio. In piazza 24 maggio, piazza Malta per i salernitani, è stata esposta una gigantografia di Fulvio De Maio, scomparso lo scorso 9 maggio, proprio alla vigilia della partita decisiva in casa del Pescara, che avrebbe poi regalato al club granata il ritorno in massima serie a distanza di 23 anni dall'ultima apparizione sul palcoscenico più importante.
«E allor stamm nguaiat, ciao Fulvietto», si legge sullo striscione che riproduce l'effigie dell'ex portiere granata con una delle frasi pronunciate da Fulvietto nel corso di Salerno nel Pallone. L'iniziativa è stata promossa da Piero Robertiello, che nel corso della sua carriera è stato seguito da vicino dall'ex portiere granata, e da un gruppo di amici e tifosi della Salernitana, che avvertono forte la mancanza di Fulvio De Maio in un momento così gioioso per la piazza salernitana.
In piazza Casalbore, invece, su iniziativa di Ciccio Rocco, storico leader della Gsf, sulla facciata principale dello stadio Vestuti è stato affisso uno striscione con al centro un leone. «Vivere ultrà, per amare Salerno», la frase che vi campeggia.
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...