Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportPrima Assemblea della Lega Serie A con i trustee della Salernitana
Scritto da (Michele Masturzo), giovedì 8 luglio 2021 12:25:58
Ultimo aggiornamento giovedì 8 luglio 2021 12:25:58
Subito dopo l'ufficialità dell'iscrizione della Salernitana in Serie A, i trustee Susanna Isgrò e Paolo Bertoli hanno partecipato all'Assemblea di Lega Serie A, dopo l'embargo nei confronti del club granata durato più di un mese.
"L'Assemblea della Lega Serie A, riunitasi in collegamento video con la partecipazione di tutte le 20 Società aventi diritto - si legge nella nota diffusa dalla Lega presieduta da Paolo Dal Pino -, ha trattato tutti i punti previsti dall'ordine del giorno. Sono stati approvati l'invito a presentare offerte per le competizioni Primavera, i pacchetti non esclusivi per la Coppa Italia e la Supercoppa italiana per il territorio italiano e uno schema di fatturazione provvisorio dei proventi derivanti dalla commercializzazione dei diritti audiovisivi. Le Società hanno inoltre deliberato l'assegnazione dei diritti audiovisivi della Coppa Italia, oggetto di trattative private nelle ultime settimane, su alcuni territori esteri. Infine è stata confermata, per il giorno 14 luglio, la presentazione del Calendario della Serie A TIM 2021-2022".
Come detto, è toccato a Susanna Isgrò di Melior Trust e Paolo Bertoli di Widar Trust rappresentare per la prima volta la Salernitana all'appuntamento organizzato dalla Lega di Serie A. Isgrò, romana, da vent'anni amministra Melior Trust (ne è fondatrice) ed ha lavorato in gruppo Finnat, come in Bnl. Bertoli, toscano trapiantato a Roma, è un commercialista e revisore legale, partner fondatore di Widar Trust. Ha avuto incarichi universitari nelle facoltà di economia a Pisa, Napoli e Ferrara, di direzione generale del gruppo bancario Finnat Euramerica e amministratore delegato del gruppo Sangemini (acque minerali), tra le altre cose.
rank:
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...
La rosa della Salernitana, tra agosto e gennaio scorsi è stata allestita anche con diversi elementi giunti in prestito secco. Nel caso di Bonazzoli, nel passaggio a titolo temporaneo alla Salernitana erano stati già fissati riscatto in favore del club granata e controriscatto da parte della Sampdoria...