Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportRientri dai prestiti, c'è un esercito di giocatori da piazzare
Scritto da (Michele Masturzo), venerdì 27 maggio 2022 12:21:09
Ultimo aggiornamento venerdì 27 maggio 2022 12:21:09
E' appena finita la stagione 2021/22 e la Salernitana sta già iniziando a programmare la prossima, mettendo le basi a livello organizzativo in chiave futura. Ma non mancano i problemi. Nei prossimi giorni, infatti, Walter Sabatini, oltre a definire le posizioni degli attuali componenti della rosa ed a cominciare a ragionare sui possibili rinforzi da mettere a disposizione di mister Nicola, dovrà fare i conti anche con l'esercito di calciatori di proprietà del club granata che faranno rientro dai prestiti.
La questione più spinosa riguarda Simy: la mancata promozione in Serie A del Parma, fa decadere l'obbligo di riscatto da parte dei ducali. In Emilia Simy ha disputato 12 gare, segnando solo 1 gol, confermando le difficoltà evidenziate a Salerno nella prima metà di stagione (appena una rete in 19 partite). Una bella gatta da pelare (oltre ad un importante esborso economico, visto che c'è da saldare il residuo del debito nei confronti del Crotone) che il diesse granata eredita chiaramente dalla precedente gestione ma a cui va trovata una soluzione.
In attesa di comprendere le sorti del Palermo (in caso di promozione i siciliani sarebbero obbligati a riscattare Fella, a bersaglio 4 volte in stagione coi rosanero), rientreranno alla base dai prestiti "secchi" i vari Sy e Kristoffersen (Cosenza), Galeotafiore, Castillo e Vitale (Seregno), Del Regno e Iannone (Paganese), Cavion (Vicenza), Crisci (Bisceglie), D'Andrea (Teramo).
Hanno invece diritto di riscatto da far valere entro il 15 giugno (la Salernitana può esercitare il contro-riscatto entro il 17) l'Alessandria per Mantovani ed Orlando, la Ternana per Bogdan, il Cosenza per Boultam e la Reggina per Micai.
Inutile dire che, a naso, nessuno di questi calciatori sembra poter fare al caso della nuova Salernitana che nascerà nei prossimi giorni, motivo per cui a questa pattuglia di calciatori in ogni caso andrà trovata una collocazione (o bisognerà trovare con i loro agenti l'accordo per risoluzioni contrattuali).
rank:
Erik Botheim e Matteo Lovato si sono presentati stamattina di buon'ora al Check Up per sottoporsi alla prima parte delle visite mediche di rito, che completeranno successivamente. I due nuovi acquisti della Salernitana dopo i test di rito e la firma del contratto con il club granata partiranno alla volta...
De Sanctis chiede pazienza ai tifosi e a mister Nicola. Il mercato, che ha aperto ufficialmente i battenti due giorni fa, fatica ad entrare nel vivo e così i primi rinforzi arriveranno direttamente in Austria. Il nuovo diesse granata vuole assicurare quanto prima un nuovo centravanti all'allenatore....
Ultimo allenamento in città per la Salernitana, prima della partenza per il ritiro pre-campionato che i granata sosterranno in Austria. Nicola e i suoi domattina partiranno da Napoli con un charter che li porterà ad Innsbruck, con trasferimento col bus sociale a Stans, base logistica della prima parte...
C'era anche Maurizio Milan all'evento organizzato dal Club Nord Est Granata "Pietro Foglia". Alla serata all'insegna dell'amicizia e dei vecchi valori ultras, svoltasi a Venezia, hanno partecipato anche i Panthers '77 ed alcuni rappresentanti ultras della Curva Sud del Venezia Mestre, sempre più legati...