Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportSabatini, un addio che fa male al cuore granata
Scritto da (Michele Masturzo), venerdì 3 giugno 2022 13:05:08
Ultimo aggiornamento venerdì 3 giugno 2022 13:05:08
E' durata 141 intensissimi giorni l'avventura di Walter Sabatini a Salerno. Centrata una clamorosa salvezza in Serie A, dando corpo a quel famoso 7% finito su magliette, striscioni, tazze e soprattutto nella testa dei giocatori, il direttore sportivo, forte del rinnovo di un altro anno del contratto che andava solo depositato, aveva iniziato già a lavorare per costruire la nuova Salernitana per la stagione 2022/23.
Qualcosa, però, s'è spezzato, probabilmente prima dello strappo definitivo di ieri, quando il club ha comunicato via pec all'operatore di mercato che poteva ritenersi libero. La questione relativa al rinnovo di Lassana Coulibaly (800 mila euro, per il calciatore portato a Salerno da Fabiani), divenuto automatico con la salvezza, con le provvigioni da un milione di euro per i suoi tre procuratori (due stranieri ed uno italiano), cozza con l'idea di Iervolino di un calcio nuovo, non più schiavo degli agenti, nel quale i giocatori saranno chiamati ad interfacciarsi direttamente col numero uno granata sulla questione ingaggi, ma anche con la classifica stilata dalla Figc, secondo la quale nella stagione appena terminata, la Salernitana è stata ultima per spese nei confronti dei manager dei calciatori (20esima con appena 1 milione e 200 mila euro). E questo, nonostante l'ingente ricorso al mercato di riparazione resosi necessario vista la situazione disperata di classifica alla fine del girone d'andata.
Sicuramente ci sarà stato dell'altro, ma l'amaro in bocca resta perché Sabatini era riuscito a far breccia nel cuore dei tifosi e il suo modo d'intendere il calcio, romantico, d'altri tempi, aveva consentito a molti tifosi di riappacificarsi con quell'universo pallonaro da cui s'erano allontanati, per le dinamiche che avevano caratterizzato le scorse stagioni. Resterà il rimpianto di non sapere che rosa sarebbe riuscito ad allestire Sabatini, se avrebbe concretizzato altre operazioni di mercato stile Ederson o Bohinen, che in un futuro nemmeno tanto lontano serviranno a rimpinguare le casse del club. Ma è chiaro che se era venuta meno la fiducia nel rapporto tra lui ed il presidente, la conclusione non poteva che essere questa.
rank:
Dopo le tante conferme in casa Handball Lanzara, col sodalizio caro al Presidente Domenico Sica che ha rinnovato in pratica con quasi l'intero blocco della stagione da poco conclusasi, arriva il primo colpo di mercato dei salernitani. Anche per il prossimo campionato Nazionale di Serie A2 la società...
La prima fase della campagna abbonamenti della Salernitana procede, non senza intoppi. I carnet acquistati sono già più di 2 mila ma i tifosi granata ci chiedono dei chiarimenti che giriamo ai responsabili della biglietteria del club granata. Come mai non è possibile sottoscrivere l'abbonamento in alcuni...
Erik Botheim e Matteo Lovato si sono presentati stamattina di buon'ora al Check Up per sottoporsi alla prima parte delle visite mediche di rito, che completeranno successivamente. I due nuovi acquisti della Salernitana dopo i test di rito e la firma del contratto con il club granata partiranno alla volta...
De Sanctis chiede pazienza ai tifosi e a mister Nicola. Il mercato, che ha aperto ufficialmente i battenti due giorni fa, fatica ad entrare nel vivo e così i primi rinforzi arriveranno direttamente in Austria. Il nuovo diesse granata vuole assicurare quanto prima un nuovo centravanti all'allenatore....