Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportSalernitana, a Torino in campo con un atteggiamento più propositivo
Scritto da (Michele Masturzo), venerdì 10 settembre 2021 12:35:05
Ultimo aggiornamento venerdì 10 settembre 2021 12:40:14
Arrivano notizie discordanti dall'infermeria. Se Djuric e Schiavone sono completamente recuperati, infatti, Aya e Jaroszynski continuano ad essere in dubbio per Torino, mentre Veseli e Capezzi non potranno prendere parte alla trasferta dell'Olimpico. Frank Ribery, invece, ci sarà ma per lui Castori immagina un impiego part-time, nel finale di gara.
In terra piemontese si affronteranno due squadre che non hanno conquistato punti nelle prime due partite del campionato di Serie A e, anche se la stagione è ancora lunghissima, è facile immaginare che uno degli elementi caratterizzanti del match sarà l'agonismo. Un altro, la paura di perdere, potrebbe costare caro ad una delle contendenti.
E' per questo motivo che in settimana i tifosi hanno chiesto all'allenatore a più riprese, ringalluzziti pure dall'ingaggio di un campione del calibro dell'attaccante francese, di modificare in parte l'atteggiamento tattico della squadra, per renderlo meno difensivista rispetto a quello attuato nel primo tempo con la Roma, più propositivo, volitivo, coraggioso, intraprendente. Il rientro dei nazionali restituisce diverse frecce all'arco del tecnico marchigiano.
Castori dovrebbe andare avanti col 3-5-2. Davanti a Belec dovrebbero giocare Gyomber, Strandberg e Gagliolo; Kechrida potrebbe essere ancora preferito a Zortea a destra, mentre a sinistra toccherà ancora a Ruggeri; se Mamadou Coulibaly e Obi sono sicuri di disimpegnarsi come interni, per il ruolo di mastino davanti alla difesa capitan Di Tacchio deve guardarsi le spalle dal prepotente ritorno di Lassana Coulibaly; in avanti toccherà all'ex di turno Bonazzoli e a Simy, che farà il suo debutto dal primo minuto.
Ribery potrebbe rappresentare il classico elemento di squilibrio da gettare nella mischia nel corso del secondo tempo. Djuric, che pure non è al meglio, potrebbe far rifiatare il nigeriano, che potrebbe non avere 90 minuti nelle gambe. A gara in corso Zortea potrebbe dar vita ad una staffetta con Kechrida, che è rientrato dopo il dispendioso viaggio al seguito della Tunisia.
rank:
Tre punti per tre milioni di euro. Battendo l'Udinese domenica, la Salernitana sarebbe salva e scatterebbe il premio promesso dal presidente Danilo Iervolino ai giocatori. Non che la squadra abbia bisogno di ulteriori stimoli. Davide Nicola e il suo gruppo hanno già abbondantemente dimostrato di averne...
Diversamente da quanto accaduto nelle scorse settimane, quando l'abbraccio dei tifosi è stata una delle chiavi della clamorosa rimonta della truppa di mister Nicola, ora la Salernitana cerca di isolarsi, alla ricerca della necessaria concentrazione e per evitare che il calore dei tifosi possa creare...
Quando c'è da stilare la formazione titolare, il suo nome compare praticamente sempre, indipendentemente dall'allenatore. E il dato non è assolutamente scontato visto che la scorsa estate lui, che è stato uno dei protagonisti della promozione in Serie A e che è arrivato all'appuntamento in scadenza di...
Quando c'è da stilare la formazione titolare, il suo nome compare praticamente sempre, indipendentemente dall'allenatore. E il dato non è assolutamente scontato visto che la scorsa estate lui, che è stato uno dei protagonisti della promozione in Serie A e che è arrivato all'appuntamento in scadenza di...