Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportSalernitana, col Torino vittoria "A qualunque costo"
Scritto da (Michele Masturzo), giovedì 31 marzo 2022 10:42:32
Ultimo aggiornamento giovedì 31 marzo 2022 10:45:17
La sfida al Torino sarà la prima di dieci finali per la Salernitana. E il risultato positivo coi piemontesi va centrato "ad ogni costo", come ha scritto sui social Walter Sabatini, postando la coreografia "Ammore overo" realizzata dagli Ultras della Curva Sud Siberiano in occasione della sfida casalinga con la Juventus. La squadra si sta preparando ed aver conosciuto le date dei possibili recuperi con Udinese e Venezia ha ulteriormente caricato la truppa di mister Nicola. Per la sfida coi piemontesi, anche in considerazione delle condizioni meteo e della possibilità di dover affrontare la battaglia contro il team di Juric su un campo appesantito dalla pioggia, il trainer granata sta seriamente valutando la possibilità di rivedere lo spartito tattico, puntando su una migliore occupazione degli spazi e sulla capacità di colpire in contropiede e di puntare sulle corsie laterali.
Nicola potrebbe schierare i suoi col 3-4-1-2: nel terzetto difensivo a guardia della porta di Sepe potrebbe essere arretrato Radovanovic, con Fazio ed uno tra Dragusin e Gyomber ai suoi lati; sulle corsie laterali dovrebbe toccare a Mazzocchi e Ranieri (in vantaggio rispetto a Ruggeri); in mezzo al campo Ederson è certo del posto, al fianco del brasiliano Lassana Coulibaly (rientrato dopo l'eliminazione del suo Mali dalla corsa al Mondiale patita ad opera della Tunisia) sembra comunque in vantaggio rispetto a Obi, Bohinen e Di Tacchio (Kastanos ha avuto l'influenza e partirà al limite dalla panchina); Verdi agirà alle spalle di Bonazzoli e Djuric, con Mikael carta da giocare a gara in corso.
Nel caso in cui, in extremis, la scelta ricadesse ancora sul 4-2-fantasia, Radovanovic giocherebbe con Ederson in mediana, Verdi si allargherebbe a sinistra, mentre a destra ci sarebbe un ballottaggio tra Zortea e Obi.
Ribery è destinato a partire dalla panchina. Tra gli altri non disponibili Perotti, Mamadou Coulibaly, Mousset e Veseli.
rank:
Si alza il sipario sul campionato di serie A. Per la Salernitana arriva il giorno del debutto: di fronte a più di 25mila spettatori all'Arechi, i granata di Nicola affrontano la Roma di Josè Mourinho. Il tecnico granata si gioca tutte le carte a disposizione, compresa quella dell'inserimento degli ultimi...
Al ballo della debuttante Monza, è il Torino a prendere il ritmo giusto e a vincere 1-2. Arrivano in 10.739 per la prima dei brianzoli in A. Unite, le tifoserie, nel ricordo di Gigi Radice. Si parte a ritmo alto e il Torino ci prova subito con Radonjic, ma Di Gregorio, preferito a Cragno devìa in angolo....
A Lecce i tre punti per l'Inter arrivano in pieno recupero, all'ultima azione, dopo un lungo assedio portato dai nerazzurri. Alla fine ci pensa Dumfries a regalare la prima gioia agli uomini di Inzaghi, che vincono per 2-1. Il Via del Mare è vestito a festa per la prima del Lecce in A contro i vice campioni...
Un gol per tempo, Toloi e Lookman, e l'Atalanta di Gasperini espugna il Ferraris. La Sampdoria lotta, colpisce un palo con Sabiri e una traversa con Quagliarella ma nulla può contro la superiorità degli avversari a loro volta fermati da un palo. I bianconeri si fanno vedere subito in avvio con un tentativo...