Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportSalernitana, Colantuono fa i conti con l'emergenza in difesa
Scritto da (Michele Masturzo), giovedì 21 ottobre 2021 13:06:28
Ultimo aggiornamento giovedì 21 ottobre 2021 13:06:28
La Salernitana fa i conti con l'emergenza difesa. Di sicuro per il match d'esordio contro l'Empoli mister Colantuono dovrà rinunciare a Bogdan e Ruggeri, fermatosi nuovamente. In questi giorni, però, assieme all'affaticato Obi sono stati "gestiti" anche Gyomber e Strandberg. I due difensori, titolarissimi in questo avvio di stagione, proveranno ovviamente a stringere i denti, vista l'importanza della posta in palio dello scontro diretto coi toscani. In caso di forfait, però, Colantuono potrebbe essere costretto a schierare un terzetto inedito con Aya, Gagliolo e Jaroszynski, col solo Delli Carri (ancora in attesa dell'esordio in granata) come alternativa di ruolo.
Stando alle indicazioni emerse nel corso della sgambatura con la Primavera, la prima Salernitana di Colantuono dovrebbe scendere in campo con il 3-4-1-2, con Ribery confermato nella posizione di fantasista alle spalle delle punte. Il francese può dare il meglio di sé come suggeritore anche se per un attimo nella mente del tecnico laziale era balenata la possibilità di avvicinarlo di qualche metro alla porta. Con Bonazzoli in ripresa ma ancora acciaccato, in avanti stavolta dovrebbe toccare a Gondo, che si è ripreso del tutto dopo le noie muscolari della scorsa settimana, e Simy che, dopo essersi sbloccato a La Spezia, spera di non fermarsi più. Djuric dovrebbe partire dalla panchina. Ci sono dubbi anche per quanto riguarda la corsia di destra, dove Kechrida conserva un leggero vantaggio rispetto a Zortea (a sinistra giocherà Ranieri) e in mezzo al campo. Colantuono potrebbe puntare sulla corsa di Coulibaly e sul fosforo di Kastanos, mentre la fisicità di capitan Di Tacchio potrebbe far comodo in occasione della successiva partita in casa del Venezia. E' vero che si deve ragionare una partita per volta, ma è inevitabile che il doppio impegno ravvicinato può influire sulle scelte dell'allenatore.
Dopo la sconfitta rimediata in casa dello Spezia, il ritorno all'ultimo posto in classifica, l'esonero di Castori e polemiche che hanno caratterizzato le ore successive alla pubblicazione sul sito ufficiale di un comunicato "sfortunato", la palla passa al campo e, nonostante l'emergenza, Colantuono spera di riuscire a scuotere immediatamente la truppa.
rank:
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...
La rosa della Salernitana, tra agosto e gennaio scorsi è stata allestita anche con diversi elementi giunti in prestito secco. Nel caso di Bonazzoli, nel passaggio a titolo temporaneo alla Salernitana erano stati già fissati riscatto in favore del club granata e controriscatto da parte della Sampdoria...