Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportSalernitana, dopo la sosta c'è un mese di fuoco
Scritto da (Michele Masturzo), sabato 13 novembre 2021 13:36:21
Ultimo aggiornamento sabato 13 novembre 2021 13:36:21
7 partite in un mese. Dalla ripresa delle ostilità alla fine del girone d'andata, la Salernitana è attesa da un autentico tour de force. Si inizia con i due scontri diretti in programma domenica 21 novembre all'Arechi con la Sampdoria e venerdì 26 in casa del Cagliari e si finisce martedì 21 dicembre in casa dell'Udinese. Nel mezzo ci sono sfide sulla carta proibitive con Juventus, Milan, Fiorentina ed Inter, che la matricola granata dovrà affrontare comunque col piglio giusto, per cercare di compiere qualche blitz, come hanno fatto Empoli (a Torino con i bianconeri) e Venezia (al Penzo con la Roma).
Ci sono 21 punti in palio e il team di Colantuono, attualmente penultimo con appena 7 punti all'attivo, dovrà cercare di portare a casa un gruzzoletto utile a rimanere quantomeno agganciati al treno salvezza. Tutto quello che succederà fuori dal campo nel corso di questo mese, con la cessione del club entro il 31 dicembre e l'avvio delle trattative in vista dell'apertura della sessione del mercato invernale (nel corso della quale bisognerà intervenire in maniera decisa per rendere completa e competitiva una rosa che ha dimostrato di essere lacunosa) sarà ovviamente altrettanto importante.
La Salernitana ricarica le batterie, lavora al ritmo di due sedute al giorno, cerca di livellare la condizione dei componenti del roster, ritrova calciatori rimasti a lungo in infermeria (come Capezzi) e spera che in questo scorcio finale del girone d'andata del campionato di A anche chi non è riuscito a rendere al meglio o a trovare spazio con continuità possa dare il massimo per consentire al team dell'ippocampo di rimanere in corsa per la permanenza in massima serie.
rank:
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...
La rosa della Salernitana, tra agosto e gennaio scorsi è stata allestita anche con diversi elementi giunti in prestito secco. Nel caso di Bonazzoli, nel passaggio a titolo temporaneo alla Salernitana erano stati già fissati riscatto in favore del club granata e controriscatto da parte della Sampdoria...