Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportSalernitana, la rivoluzione è servita
Scritto da (Michele Masturzo), lunedì 18 ottobre 2021 12:48:43
Ultimo aggiornamento lunedì 18 ottobre 2021 12:48:43
La rivoluzione è servita. Preannunciata dopo la sconfitta di Torino e le stilettate dell'amministratore unico Marchetti indirizzate a Castori, si è materializzata quasi due mesi dopo, in seguito al ko nello scontro diretto in casa dello Spezia.
Nel mezzo, la Salernitana ha conquistato appena 4 punti, esiguo bottino a causa del quale resta da sola sul fondo della classifica, il tecnico marchigiano in più di una circostanza ha dimostrato insofferenza nei riguardi degli appunti che gli venivano mossi e, nonostante ciò, ha cercato di portare avanti la baracca, correggendo pure lo spartito tattico iniziale nel tentativo di renderlo più propositivo. Castori, costretto a fare i conti con una rosa falcidiata dagli infortuni, paga per tutti (ma di certo non è l'unico ad aver colpe) e la società gli ha annunciato l'esonero telefonicamente, salvo poi rincarare la dose con un comunicato che è parso ingeneroso e per certi versi evitabile.
Al suo posto torna in sella Colantuono, fermo da tre anni, da quando si dimise da allenatore della Salernitana per problemi familiari. Il tecnico romano, in ottimi rapporti con Lotito e Mezzaroma, a parte una consulenza non particolarmente proficua con la Sambenedettese, era un po' sparito dai radar. Colantuono subentra a Castori e non pare un gran segnale di discontinuità col passato. Anzi.
Ad ogni modo, l'ex allenatore di Torino ed Atalanta ha accettato la sfida (a costi, inoltre, più ragionevoli rispetto a Iachini o altri) e a lui spetterà il compito di rimettere insieme i cocci della Salernitana. La squadra granata è attesa da altri due scontri diretti di fila (con Empoli e poi a Venezia, prima del derby col Napoli) e a lui spetterà il compito di rendere l'atteggiamento della squadra granata meno remissivo e rinunciatario di quello che, a giudizio della società, è costato il posto a mister promozione. A partire da subito, dal doppio confronto ravvicinato con due dirette avversarie nella corsa salvezza.
rank:
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...
La rosa della Salernitana, tra agosto e gennaio scorsi è stata allestita anche con diversi elementi giunti in prestito secco. Nel caso di Bonazzoli, nel passaggio a titolo temporaneo alla Salernitana erano stati già fissati riscatto in favore del club granata e controriscatto da parte della Sampdoria...