Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportSalernitana, la rosa della squadra granata vale oltre 20 milioni di euro
Scritto da (Michele Masturzo), sabato 15 maggio 2021 09:07:26
Ultimo aggiornamento sabato 15 maggio 2021 09:07:26
Quanto vale oggi la rosa della Salernitana? E' presto detto. Secondo il portale specializzato Transfermarkt.de il parco calciatori del club granata, neopromosso in Serie A, vale più di 22 milioni di euro.
Il gioiellino del team dell'ippocampo è Gennaro Tutino, capocannoniere della squadra di Castori con 13 gol (record personale di marcature in una stagione), la cui quotazione è salita a 4 milioni e mezzo di euro. Alle sue spalle troviamo Kiyine, valutato circa 2 milioni di euro (in leggero calo rispetto allo scorso anno, quando il fantasista marocchino riuscì ad andare in doppia cifra in termini realizzativi).
Secondo il sito specializzato in questioni di mercato, è stabile il valore di Coulibaly (1 milione e 800 mila euro). In leggero calo anche la quotazione di Dziczek (1 milione e 400 mila euro), fermo da tempo a causa di problemi di salute, che dovrebbero essere comunque stati superati dal polacco. Arriva ad 1 milione e 200 mila euro, ed è in crescita, la quotazione di mercato di Andrè Anderson, che si è tolto lo sfizio di procurarsi e realizzare il rigore nel match decisivo di Pescara, dopo essere andato a segno anche a Pordenone. C'è anche lo zampino del brasiliano, insomma, nella promozione in massima serie della Salernitana.
Segno "Su" anche per il valore di mercato di Casasola (950 mila euro), Gyomber (650 mila euro), Jaroszynksi (600 mila euro), Sy (500 mila euro), Mantovani (450 mila euro), Capezzi (400 mila euro) e Boultam (150 mila euro).
Stabile è la quotazione di Djuric, Belec e Di Tacchio (600 mila euro per tutti e tre), Kristoffersen (450 mila euro), Kupisz e Cicerelli (400 mila euro per entrambi) ed Aya (300 mila euro). Quotazione minima (50 mila euro) per Giuseppe Barone.
Segno "giù", invece, per Gondo (600 mila euro), che pure ha contribuito in maniera determinante nelle ultime gare della stagione, Veseli e Bogdan (500 mila euro a testa), il povero Lombardi tormentato dagli infortuni (400 mila euro), Schiavone, Micai ed Antonucci (300 mila euro) e Guerrieri (200 mila euro) oltre ad Adamonis (100 mila euro) che pure nelle tre gare in cui è stato impiegato ha saputo farsi trovare pronto.
rank:
Non solo la gioia incontenibile per l'impresa centrata contribuendo alla salvezza della Salernitana, ma anche l'emozione di poter indossare la maglia della nazionale italiana. Per i calciatori granata Nadir Zortea e Matteo Ruggeri la stagione 2021/22 si è conclusa come meglio non poteva. Subito dopo...
Cinque anni per passare dalla salvezza ad un posto di centro classifica e magari all'Europa. Il progetto sportivo della Salernitana è importante e punta in alto. Non mancano le ambizioni al presidente Danilo Iervolino che vuole essere protagonista nel calcio italiano e non una semplice meteora. Pronto...
Davide Nicola guiderà ancora la Salernitana. Trovato l'accordo, con contratto annuale, tra l'allenatore e Danilo Iervolino, con l'approvazione di Walter Sabatini. Si prosegue lungo la strada intrapresa il 15 febbraio, il giorno dopo San Valentino. Sembra una storia d'amore quella tra Nicola e Salerno....
La permanenza in Serie A, fondamentale per costruire qualcosa di ambizioso in futuro, ha un costo notevole per le casse della Salernitana. La salvezza fa infatti scattare in automatico i riscatti di Bohinen, Mikael, Mazzocchi, Jaroszynski e Sepe, oltre ai rinnovi di Ribery e Obi. Per il centrocampista...