Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SportSalernitana, la trasferta di Empoli va affrontata con ferocia
Scritto da (Michele Masturzo), martedì 10 maggio 2022 12:58:10
Ultimo aggiornamento martedì 10 maggio 2022 12:58:10
Un giorno e mezzo di riposo per ricaricare le batterie dopo il tour de force della scorsa settimana, caratterizzata da tre impegni tanto delicati quanto ravvicinati, e anche per smaltire il rimpianto per la vittoria nello scontro diretto col Cagliari sfumata al 99esimo minuto. E' chiaro che un successo ai danni degli isolani avrebbe consentito alla Salernitana di compiere un balzo, forse decisivo, in classifica. Ma i granata hanno ancora un punto di vantaggio rispetto alle dirette concorrenti e, ad oggi, sarebbero ancora salvi. Cosa che solo fino ad un mese fa era assolutamente inimmaginabile.
Ora, con la stessa ferocia dimostrata nelle ultime sei partite, nelle quali i ragazzi di Nicola hanno ottenuto 4 vittorie e 2 pareggi, la Salernitana dovrà fare visita all'Empoli, continuando a concentrarsi solo sull'impegno più vicino, ma ricordando che comunque c'è un'ulteriore chance con l'ultima gara dell'anno, che i granata potranno disputare all'Arechi, contro l'Udinese. Per dare un significato particolare al match coi friulani, il team dell'ippocampo deve provare a fare punti al Castellani.
In Toscana non ci sarà Bohinen, autentica rivelazione di questo finale di campionato, e nemmeno Ribery, dopo la rissa coi rossoblu. Resta in dubbio Ranieri, alle prese con noie muscolari. Nicola, che attende di verificare i progressi di Obi, Mamadou Coulibaly e Mousset, andrà avanti col 3-5-2. Davanti a Sepe sarà confermatissimo il terzetto con Gyomber, Radovanovic e Fazio. A destra ci sarà Mazzocchi, a sinistra solito ballottaggio tra gli atalantini Ruggeri e Zortea. In mezzo al campo sicuri del posto Ederson e Coulibaly, per la sostituzione di Bohinen sono in lizza Kastanos e Obi, più indietro nelle gerarchie Capezzi e Di Tacchio. In avanti saranno confermati Verdi e Djuric, con Bonazzoli pronto a subentrare.
rank:
Dopo un weekend di pausa, torna il campionato di Serie B femminile, con la semifinale dei play off nazionali. La Salerno Basket '92 va a giocarsi l'accesso all'ultimo atto degli spareggi per la promozione in Serie A2 femminile nel doppio confronto con la Jolly Acli Livorno. Il primo atto si disputerà...
Vinta sul campo la battaglia per la permanenza in Serie A, la Salernitana nelle prossime settimane sarà impegnata nella partita invisibile, quella relativa all'iscrizione al prossimo campionato. L'ad Milan ed il segretario generale Dibrogni stanno iniziando a sistemare gli incartamenti, visto che per...
E' appena finita la stagione 2021/22 e la Salernitana sta già iniziando a programmare la prossima, mettendo le basi a livello organizzativo in chiave futura. Ma non mancano i problemi. Nei prossimi giorni, infatti, Walter Sabatini, oltre a definire le posizioni degli attuali componenti della rosa ed...
L'avventura dell'Handball Lanzara nei play off per la promozione in Serie A1 è terminata in semifinale. La squadra salernitana ha fatto sognare i suoi tifosi. "La Casa della Pallamano" di Chieti ha visto i rossoblu ribaltare i pronostici della vigilia e sfiorare addirittura la promozione in massima serie....